+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

fme_1009071 - HELVETI (Current Switzerland) Médaille, Reproduction du Potin du “type de Zürich”, n°177

HELVETI (Current Switzerland) Médaille, Reproduction du Potin du “type de Zürich”, n°177 SPL
80.00 €
Quantità
Aggiungi al carrelloAggiungi al carrello
Tipo : Médaille, Reproduction du Potin du “type de Zürich”, n°177
Data: 1971
Nome della officina / città: Monnaie de Paris
Quantità coniata : 500
Metallo : rame
Diametro : 50 mm
Asse di coniazione : 3 h.
Peso : 145,08 g.
Orlo : lisse + corne CUIVRE + 1971 + 177/500
Marchio : corne CUIVRE
Commenti sullo stato di conservazione:
Patine hétérogène avec des traces d’usure, notamment sur la tranche
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Axe de symétrie vertical, orné de quatre demi-cercles aux extrémités bouletées.

Rovescio


Titolatura rovescio : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo rovescio : Bouquetin (?) à gauche, retournant la tête ; la queue en esse au-dessus du dos, deux cornes aux extrémités bouletées, et sabots refendus ; l’animal est vu de profil avec deux pattes mais deux sabots à chacune.

Commento


Médaille conservée dans sa boîte bleue cartonnée .

Cronistoria


HELVETI (Current Switzerland)

(III - I secolo a.C.)

Gli Elvezi occuparono il territorio dell'attuale Svizzera. I loro vicini erano i Séquane e gli Allobrogi. Secondo il racconto di Plinio, sarebbe stato Helicon, un elvetico, a far conoscere il vino ai Galli, che li avrebbe spinti ad invadere l'Italia nel IV secolo a.C.. -VS. Gli Elvezi erano divisi in quattro pagi comprendenti i Tigurini ei Verbigenini. Nel 58 a.C. -VS. , secondo Cesare, il loro territorio comprendeva quarantadue fortezze e quattrocento villaggi. Sono all'origine dell'intervento degli eserciti romani in Gallia. Infatti, spinti dai tedeschi, avrebbero deciso di emigrare verso Occidente verso il paese di Santons, attraversando il territorio di Séquanes, Lingons e Aedui. Quest'ultimo fece appello a Cesare perché li difendesse in nome dell'amicizia che li legava ai Romani.. Gli Elvezi, per essere sicuri di non tornare, distrussero i loro villaggi, le loro case ei loro raccolti.. Sconfitti nei pressi di Bibracte, i superstiti furono costretti a rientrare nel proprio territorio. Gli Elvezi fornirono un contingente di ottomila uomini per l'esercito di soccorso. Cesare (BG. IO; IV, 10; VI, 25; VII, 75). Corta: 16, 44, 51, 71, 94, 244, 310, 312, 338, 350, 352-353, 359, 362, 364.

Articoli visualizzati di recente

ÎLES DE FRANCE ET BOURBON - LOUIS XV 2 Sols (grand Fanam) variété à 9 globules dans la couronne n.d. Pondichéry MB
ÎLES DE FRANCE ET BOURBON - LOUIS XV 2 Sols (grand Fanam) variété à 9 globul
120.00 €
HELVETI (Current Switzerland) Médaille, Reproduction du Potin du “type de Zürich”, n°177 SPL
HELVETI (Current Switzerland) Médaille, Reproduction du Potin du “type de Zü
80.00 €
TERZA REPUBBLICA FRANCESE Plaquette, Hommage de reconnaissance des orphelins de la guerre du personnel des P. T. T. BB
TERZA REPUBBLICA FRANCESE Plaquette, Hommage de reconnaissance des orphelins de
9.00 €
ITALIE - ROYAUME DE SICILE - CONRADIN Denier n.d. Messine  MB
ITALIE - ROYAUME DE SICILE - CONRADIN Denier n.d. Messine MB
8.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr