+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

Live auction - bga_880156 - GALLIA - SUDOVESTE DELLA GALLIA - VOLCÆ TECTOSAGES (Regione di Tolosa) Drachme “à la tête cubiste”, Série précoce aux dauphins

GALLIA - SUDOVESTE DELLA GALLIA - VOLCÆ TECTOSAGES (Regione di Tolosa) Drachme “à la tête cubiste”, Série précoce aux dauphins MS
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de live auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ Live auction.

Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
Valutazione : 900 €
Prezzo : 1 560 €
Offerta maxima : 1 800 €
Data di fine vendita : 05 marzo 2024 15:50:34
partecipanti : 5 partecipanti
Tipo : Drachme “à la tête cubiste”, Série précoce aux dauphins
Data: Ier siècle av. J.-C
Metallo : argento
Diametro : 16 mm
Asse di coniazione : 11 h.
Peso : 3,58 g.
Grado di rarità : R2
Commenti sullo stato di conservazione:
Magnifique monnaie avec une tête presque complète au droit, de toute beauté et de haut relief. Les trois cantons sont visibles au revers, lequel est très bien venu. Belle patine grise de collection
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Tête stylisée à gauche avec la chevelure sous forme de virgules bouletées ; devant le visage, deux dauphins.

Rovescio


Titolatura rovescio : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo rovescio : Croix formée de quatre cantons ornés chacun d'une lunule : globule aux 1er et 2e et 4e cantons, une hache au 3e.

Cronistoria


GALLIA - SUDOVESTE DELLA GALLIA - VOLCÆ TECTOSAGES (Regione di Tolosa)

(II - I secolo a.C.)

Il popolo dei Volques Tectosages (popolo che cerca un tetto) è uno dei tre componenti principali dei Galati che devastarono la Grecia e l'Asia Minore tra il 281 e il 277 a.C.. -VS. La leggenda narra che i Volques Tectosages emigrati in Linguadoca parteciparono al sacco di Delfi e sequestrarono parte dei tesori del tempio di Apollo a Delfi (all'origine dell'oro dei Tectosages "aurum Tolosanum") e lo trasportarono a Tolosates (Vieille-Toulouse), la loro capitale. I Volques Tectosages, infatti, verrebbero dalla Boemia e sarebbero emigrati nel corso del III secolo d.C.. Presero comunque parte alle spedizioni danubiane che portarono i Celti sulle coste dell'Egeo, del Bosforo e del Mar Nero.. Mercenari, servirono i Cartaginesi durante le Guerre Puniche e furono forse all'origine della rivolta dei mercenari che quasi presero la colonia fenicia. Dal Danubio passarono in Gallia Cisalpina (Italia) dove si arruolarono come mercenari e sono meglio conosciuti con il nome di Gesates prima di passare in Gallia e stabilirsi a sud-ovest, in Aquitania. I Volques Tectosages erano certamente il popolo più potente dell'Aquitania. Quinto Servilio Cæpio che schiacciò la coalizione dei Volchi nel 105 a.C. -VS. avrebbe sequestrato "l'oro di Tolosa", frutto del saccheggio del tempio di Apollo di Delfi che i Tectosaggi avrebbero rimpatriato con loro prima di installarlo a Tolosa. Per essersi impossessato di questo tesoro, avrebbe conosciuto solo sventura! Fonti: Cicerone (Pro Fonteio 12), Cesare (BG. VI, 24), Strabone (G. IV, 1 e 13), Plinio (HN. III, 33), Tolomeo (G. II, 10), Kruta (71-72, 250-251, 253, 262, 265, 268, 275, 302-304, 306-307, 309-310, 323, 338, 343, 349, 376, 763, 865 ).

Articoli visualizzati di recente

50 Francs CÉRÈS FRANCIA  1935 F.17.06 SPL
50 Francs CÉRÈS FRANCIA 1935 F.17.06 SPL
190.00 €
1 Dollar VIETNAM  1982 P.FX8 SPL
1 Dollar VIETNAM 1982 P.FX8 SPL
185.00 €
TIBERIO III APSIMAR Solidus SPL
TIBERIO III APSIMAR Solidus SPL
850.00 €
NEMAUSUS - NISMA Obole NEM COL q.SPL
NEMAUSUS - NISMA Obole NEM COL q.SPL
100.00 €
ITALIE - ROYAUME DE SARDAIGNE - VICTOR-AMEDEE III La vérité et l’utilisation, Université de Turin q.SPL
ITALIE - ROYAUME DE SARDAIGNE - VICTOR-AMEDEE III La vérité et l’utilisation
150.00 €
ITALIE - MILAN - ANONYMES Grosso da 2 soldi n.d. Milan q.BB
ITALIE - MILAN - ANONYMES Grosso da 2 soldi n.d. Milan q.BB
45.00 €

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr