+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

bgr_242579 - TRACIA - BIZANCIO drachme

TRACIA - BIZANCIO drachme BB
non disponibile.
Articolo venduto sul nostro negozio (2012)
Prezzo : 225.00 €
Tipo : drachme
Data: c. 280-250 AC.
Nome della officina / città: Byzance, Thrace
Metallo : argento
Diametro : 18 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Peso : 4,18 g.
Grado di rarità : R1
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire sur un petit flan ovale et irrégulier, bien centré au droit, légèrement décentré au revers. Beau portrait. Revers légèrement stylisé. Patine gris foncé avec des reflets métalliques
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Tête imberbe d'Alexandre le Grand sous les traits de Zeus-Ammon, cornu et diadémé à droite.

Rovescio


Descrittivo rovescio : Athéna nicéphore assise à gauche sur un trône, tenant une petite Niké de la main droite qui couronne le nom de Lysimaque et le coude gauche reposant sur un bouclier orné d'un masque de lion ; dans le champ à gauche, une flèche et un carquois placés verticalement.
Legenda rovescio : BASILEWS/ LUSIMCOU/ DI.
Traduzione rovescio : (du roi Lysimaque).

Commento


Nous n’avons pas noté de liaison de coin pertinente pour ce type de drachme. Ce type était attribué au XIXe siècle à Dium, mais est donné aujourd’hui à Byzance. Ce type est posthume.

Cronistoria


TRACIA - BIZANCIO

(III - II secolo a.C.)

Monete dello nome di Lisimaco

Bisanzio, la futura Costantinopoli e poi Istanbul, fu fondata nel 657 aC da coloni megaresi provenienti dalla Grecia centrale. La città fu assediata da Filippo II di Macedonia nel 340/339 aC e si ritrovò nella parte di Lisimaco durante la divisione dell'impero di Alessandro. Dopo Couroupédion, ha riconquistato la sua indipendenza. La sua posizione all'ingresso del Mar Nero alla foce del Propontis e le sue ricche pianure fertili sulla costa assicurarono una grande prosperità. Il cambio di stendardo monetario nel 357 aC sembra indicare una modifica dei circuiti commerciali della città che si orienta allora più verso il Mediterraneo orientale e Rodi che verso il Mar Nero dove era dominante lo stendardo persiano. Quando la città ottenne la sua autonomia all'inizio del III secolo, riprese, secondo il lavoro di Henri Seyrig, la tipologia dei Lysimaques che saranno coniati nella città per più di 150 anni..

Articoli visualizzati di recente

TRACIA - BIZANCIO drachme BB
TRACIA - BIZANCIO drachme BB
225.00 €

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr