+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

fjt_089888 - ROUYER - XI.MÉREAUX ET PIÈCES ANALOGUES Méreau du chapitre de Rouen 1595

ROUYER - XI.MÉREAUX ET PIÈCES ANALOGUES Méreau du chapitre de Rouen BB
non disponibile.
Articolo venduto sul nostro negozio (2010)
Prezzo : 65.00 €
Tipo : Méreau du chapitre de Rouen
Data: 1595
Metallo : bronzo
Diametro : 19,00 mm
Asse di coniazione : 11 h.
Peso : 1,61 g.
Commenti sullo stato di conservazione:
Très bel exemplaire
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Descrittivo diritto : La Vierge à mi-corps tenant l’Enfant Jésus à droite, accostés de deux R ; au-dessous, IIIIS, le tout dans un cercle de 13 lobes, dont 5 tréflés.

Rovescio


Descrittivo rovescio : 1595, accosté de deux R ; au-dessous, IIIIS, dans un cercle formé de quatorze lobes, dont 5 tréflés.

Commento


Béranger, GN, 1914, Les méreaux du chapitre de Notre-Dame à Rouen ; p.84, n°29 var..

Cronistoria


ROUYER - XI.MÉREAUX ET PIÈCES ANALOGUES

Nicolas-Joseph-Jules Rouyer (1820-1898) lasciò in eredità nel 1897 la sua collezione di gettoni e medaglie al Dipartimento delle Medaglie della Biblioteca Nazionale di Francia. Il suo desiderio di mantenere intatta la sua collezione e il desiderio di lasciarla completa, accessibile e utile ai suoi concittadini sembrano essere i motivi primari di questo lascito.. La raccolta iniziò intorno al 1840 e Rouyer diede il suo primo articolo alla Revue numismatique nel 1844.. Più di mezzo secolo dopo, il lascito comprende, tra l'altro, 1.860 gettoni e monete del Medioevo. Nel 1899 la collezione fu classificata e indicizzata, poi pubblicata da Henri de La Tour in due volumi.. Il primo volume, che comprende 1860 gettoni e mereaux del Medioevo, il più interessante secondo Rouyer, è stato ripubblicato nel 2000 ed è ancora una fonte essenziale per questi monumenti del passato.. I mereal ecclesiastici originano dalla mancata presenza dei canonici presso gli uffici. Per contrastare tali assenze si è deciso di creare delle memorie distribuite ai membri del capitolo presenti, anche secondo la durata dell'ufficio.. Questi minerali erano scambiabili con cibo, bevande o vestiti o anche con denaro contante.. Questi mereaux recano generalmente il valore di scambio o l'indicazione dell'ufficio dove sono stati distribuiti.

Articoli visualizzati di recente

100 Francs LUC OLIVIER MERSON grands cartouches FRANCIA  1930 F.24.09 q.SPL
100 Francs LUC OLIVIER MERSON grands cartouches FRANCIA 1930 F.24.09 q.SPL
49.00 €
PAGUS MOSELLENSIS - METTIS - METZ (Moselle) - ANONYMOUS COINAGE Denier au monogramme ME BB
PAGUS MOSELLENSIS - METTIS - METZ (Moselle) - ANONYMOUS COINAGE Denier au monogr
300.00 €
GALLIENO Antoninien BB
GALLIENO Antoninien BB
50.00 €
INDOCINA FRANCESE 1 Piastre de Commerce 1902 Paris q.BB
INDOCINA FRANCESE 1 Piastre de Commerce 1902 Paris q.BB
90.00 €
ROUYER - XI.MÉREAUX ET PIÈCES ANALOGUES Méreau du chapitre de Rouen BB
ROUYER - XI.MÉREAUX ET PIÈCES ANALOGUES Méreau du chapitre de Rouen BB
65.00 €
SOCIETE DE CONSOMMATION DE L’EST 1 Franc Société de consommation de l’Est - Châlons BB
SOCIETE DE CONSOMMATION DE L’EST 1 Franc Société de consommation de l’Est
5.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr