+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

brm_467658 - POMPEY THE GREAT Denier

POMPEY THE GREAT Denier q.BB
non disponibile.
Articolo venduto sul nostro negozio (2018)
Prezzo : 550.00 €
Tipo : Denier
Data: c. 46-45 AC.
Nome della officina / città: Espagne
Metallo : argento
Titolo in millesimi : 950 ‰
Diametro : 18 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Peso : 3,02 g.
Grado di rarità : R3
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire à l’usure importante mais d’une grande rareté ! Patine grise
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : CN. MAGN - IMP.
Descrittivo diritto : Tête nue de Pompée à droite.
Traduzione diritto : “Cnæus Magnus Imperator”, (Cneius Pompée imperator).

Rovescio


Titolatura rovescio : PR. Q/ M. MINAT/ SABIN À L’EXERGUE EN DEUX LIGNE.
Descrittivo rovescio : Cneius Pompée, debout de face, vêtu militairement, tenant une haste, entre la Bétique et la Tarraconaise, recevant un bouclier.
Traduzione rovescio : “Marcus Minatius Sabinus Pro Quæstor”, (Marcus Minatius Sabinus proquesteur).

Commento


Poids léger. Argent cristallisé qui ne semble pas fourré. C’est l’un des deniers les plus rares de la République qui ne cotait pas moins de 300 francs or dans la deuxième édition de l’ouvrage de Cohen !.

Cronistoria


POMPEY THE GREAT

(106-48 a.C.)

Restituzione di Cnæus Pompeus Magnus Junior

Pompeo, dopo Farsalo, fuggì in Egitto dove fu assassinato. Questa monetazione è restituita dal figlio più giovane Sesto (67-35 a.C.) che continuò la lotta contro Cesare dopo la morte del fratello maggiore a Munda nel 45 a.C.. Riconciliatosi con Antonio nel 44 a.C. comando militare e stabilì il suo quartier generale a Marsiglia prima di diventare comandante della flotta della Repubblica l'anno successivo. Su istigazione di Octave, dichiarato nemico pubblico, fu proscritto. Abbandonò Marsiglia in favore della Sicilia dove schiacciò la flotta di Ottaviano comandata da Quinto Salvidieno Rufo nel 42 aC Assunse il titolo di "figlio di Nettuno" e assunse, come il padre, il titolo di Pio. Riconciliatosi con Octave, fu infine sconfitto da Agrippa a Nauloque il 3 settembre 36 a.C.. Riuscì a fuggire in Asia Minore, ma fu giustiziato su istigazione di Marc Antoine.

Articoli visualizzati di recente

POMPEY THE GREAT Denier q.BB
POMPEY THE GREAT Denier q.BB
550.00 €

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr