+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

bgr_884274 - GIUDAEA - PRIMA RIBELLIONE Huitième de shekel

GIUDAEA - PRIMA RIBELLIONE Huitième de shekel q.BB
non disponibile.
Articolo venduto sul nostro negozio (2023)
Prezzo : 280.00 €
Tipo : Huitième de shekel
Data: an 4
Nome della officina / città: Gerusalemo
Metallo : rame
Diametro : 19 mm
Asse di coniazione : 11 h.
Peso : 4,09 g.
Grado di rarità : R2
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire sur un flan centré à l’usure importante, mais lisible et identifiable. Patine vert foncé
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : INSCRIPTION HÉBRAÏQUE, "AN 4".
Descrittivo diritto : Lulav acccosté d’un etrog de chaque côté.

Rovescio


Titolatura rovescio : INSCRIPTION HÉBRAÏQUE, "POUR LA RÉDEMPTION DE SION".
Descrittivo rovescio : Calice.

Commento


Le Lulav est une branche fermée du palmier-dattier, utilisé lors de la fête de Souccot. l’etrog est le nom hébreu du cédrat.

Cronistoria


GIUDAEA - PRIMA RIBELLIONE

(66-70)

Dopo la morte di Erode il Grande (37-4 a.C. J. -VS. ), una lotta silenziosa è intrapresa dagli ebrei contro l'introduzione di culti stranieri e contro coloro che collaborano con l'occupante romano. Dopo la disastrosa gestione di Antonio Felice, fratello di Pallade, la Giudea si ribellò ai Romani. Nerone incaricò Vespasiano di sedare la rivolta che sarebbe durata quattro anni. Nel 67 scoppiò la rivolta armata che sorprese le truppe romane che subirono battute d'arresto fino all'arrivo di Vespasiano, nominato da Nerone legato imperiale incaricato della repressione a capo di tre legioni. Un certo Giuseppe, al comando di uno degli eserciti giudei, resiste nella cittadella di Jotapata. Rifugiatosi in una grotta con una quarantina di notabili, sfugge al loro suicidio collettivo, si arrende e predice l'impero a Vespasiano. La previsione si avverò due anni dopo, nel 69. Il prigioniero viene quindi liberato e secondo l'usanza romana prende il nome del suo protettore (Flavius): è ora Flavius-Joseph, prezioso storico della guerra di cui è attore (ambiguo) e testimone (poco obiettivo). Vespasiano, divenuto imperatore, affida il comando al primogenito e fedele luogotenente Tito, il quale - nel 70 - incendia Gerusalemme, saccheggia e distrugge il Tempio (di cui rimane solo il Muro Occidentale, detto "Muro del Pianto"). Questo notevole evento è all'origine della diaspora che doveva durare quasi 1. 900 anni. È la fine della guerra degli ebrei, anche se la fortezza di Masada resiste fino al 73. Vespasiano e Tito celebrano la loro vittoria con un comune trionfo, nel giugno del 71.

Articoli visualizzati di recente

GIUDAEA - PRIMA RIBELLIONE Huitième de shekel q.BB
GIUDAEA - PRIMA RIBELLIONE Huitième de shekel q.BB
280.00 €
INDOCINA FRANCESE 20 Centièmes 1937 Paris MS
INDOCINA FRANCESE 20 Centièmes 1937 Paris MS
14.00 €
MÉDECINE - SOCIÉTÉS MÉDICALES ECOLE D ACCOUCHEMENT q.SPL
MÉDECINE - SOCIÉTÉS MÉDICALES ECOLE D'ACCOUCHEMENT q.SPL
18.00 €
L ANJOU Vincent Benoist, maire d’Angers BB
L'ANJOU Vincent Benoist, maire d’Angers BB
50.00 €
PORTUGAL - ROYAUME DU PORTUGAL - JOSEPH Ier 1/2 Tostao (50 Reis) n.d. Lisbonne BB
PORTUGAL - ROYAUME DU PORTUGAL - JOSEPH Ier 1/2 Tostao (50 Reis) n.d. Lisbonne B
16.00 €
SVIZZERA - REPUBBLICA DE BERNA Dublonen, réformation 1793 Berne SPL
SVIZZERA - REPUBBLICA DE BERNA Dublonen, réformation 1793 Berne SPL
750.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr