+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

fme_671745 - LES ASSURANCES La Providence

LES ASSURANCES La Providence SPL
non disponibile.
Articolo venduto sul nostro negozio (2022)
Prezzo : 130.00 €
Tipo : La Providence
Data: 1857
Metallo : rame rosso
Diametro : 27,5 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Peso : 9,38 g.
Orlo : lisse
Marchio : sans poinçon
Grado di rarità : R3
Commenti sullo stato di conservazione:
Joli rouge de frappe. Petite usure sur certains hauts reliefs. Traces de manipulation
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : LA PROVIDENCE. ST LEONARD (HTE VNE). FONDEE LE 22 SEPTEMBRE 1857.
Descrittivo diritto : La providence debout, appuyée sur un faisceau et tenant dans sa main droite une branche de laurier.

Rovescio


Titolatura rovescio : TOUS POUR UN UN POUR TOUS.
Descrittivo rovescio : Ruche avec son essaim.

Commento


La qualité de la gravure, honorable sans plus, et l’absence de poinçon dénotent une fabrication locale. On comprend mal que ce qui semble être une société de secours mutuels de province ait pu prendre le nom d’une compagnie d’assurance nationale... des recherches dans les archives locales éclaireront peut-être cette anomalie.
The quality of the engraving, respectable but not more, and the absence of a hallmark indicate local manufacture. It is difficult to understand how what appears to be a provincial mutual aid society could have taken the name of a national insurance company... research in the local archives will perhaps shed light on this anomaly.

Cronistoria


LES ASSURANCES

Sotto l'Antico Regime l'assicurazione era soprattutto marittima. È un contratto con il quale un individuo si impegna a riparare le perdite legate a un naufragio, per una certa somma che gli viene anticipata.. Così, ad esempio, vediamo che nel XVIII secolo, a Bordeaux, l'assicurazione marittima era concentrata nelle mani di pochi grandi armatori come François Bonnaffé. Un'ordinanza del 1681 lascia la massima libertà nel rapporto tra assicuratori e assicurati, da qui il moltiplicarsi degli attori sul mercato. Sempre a Bordeaux, assistiamo poi all'intervento di società parigine, olandesi e inglesi. . . L'assicurazione non marittima divenne popolare alla fine (metà del XVIII secolo). Molto spesso offrono una garanzia contro il fuoco. Esempio: la compagnia di assicurazioni generali ottenne il privilegio di Luigi XV nel 1753 per la garanzia del commercio marittimo e per assicurare le case contro gli incendi. Nell'Ottocento assistiamo alla nascita di innumerevoli imprese, spesso specializzate in settori molto specifici, che consentiranno lo sviluppo dell'economia mettendo in comune i rischi.. Sono integrate da associazioni mutualistiche e di mutuo soccorso.

Articoli visualizzati di recente

2 Dollars CANADA  1986 P.094a q.FDC
2 Dollars CANADA 1986 P.094a q.FDC
9.00 €
5000 Francs VICTOIRE Impression à plat FRANCIA  1939 F.46.05 MB
5000 Francs VICTOIRE Impression à plat FRANCIA 1939 F.46.05 MB
30.00 €
GALLIA - BELGICA - BELLOVACI (Regione di Beauvais) Bronze au personnage courant, EPA DVMNA q.BB
GALLIA - BELGICA - BELLOVACI (Regione di Beauvais) Bronze au personnage courant,
150.00 €
LOUIS XIV  THE SUN KING  Écu, portait drapé à l’antique 1686 Paris BB
LOUIS XIV "THE SUN KING" Écu, portait drapé à l’antique 1686 Paris BB
2800.00 €
LES ASSURANCES Médaille, Mutualité combattante SPL
LES ASSURANCES Médaille, Mutualité combattante SPL
60.00 €
BELGIO 10 Centimes 1905  BB
BELGIO 10 Centimes 1905 BB
3.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr