+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

v11_0228 - AGRIPPA As, (MB, Æ 29)

AGRIPPA As, (MB, Æ 29) BB
MONNAIES 11 (2002)
Prezzo di inizio : 152.45 €
Valutazione : 304.90 €
Prezzo realizzato : 298.80 €
Numero di offerte : 8
Offerta maxima : 343.77 €
Tipo : As, (MB, Æ 29)
Data: 37-41
Nome della officina / città: Roma
Metallo : rame
Diametro : 27 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Peso : 10,88 g.
Commenti sullo stato di conservazione:
Flan large. Beau portrait. Patine vert noir. Joli revers
N° nelle opere di riferimento :
Pedigree :
Cet exemplaire provient de la collection Terisse

Diritto


Titolatura diritto : M. AGRIPPA L. - F. - COS III.
Descrittivo diritto : Tête d’Agrippa à gauche, coiffé de la couronne rostrale (O`1).
Traduzione diritto : “Marcus Agrippa Lucii Filius Consul Tertius”, (Marc Agrippa fils de Luciusconsul pour la troisième fois).

Rovescio


Titolatura rovescio : ANÉPIGRAPHE/ S|C.
Descrittivo rovescio : Neptune nu debout à gauche, le manteau sur les épaules, tenant un petit dauphin de la main droite et un trident vertical de la main gauche.

Cronistoria


AGRIPPA

(63-12 a.C.)

Restituzione di Caligola

Agrippa nasce lo stesso anno di Octave, suo amico d'infanzia. Mostra grandi doti militari, soprattutto navali. Fu lui a vincere la battaglia di Nauloque nel 36 a.C., che pose fine al pericolo rappresentato da Sesto Pompeo. È il grande vincitore della battaglia di Azio il 2 settembre 31 a.C. contro le flotte di Antonio e Cleopatra. Quando Augusto si ammalò gravemente nel 23 a.C., diede il suo sigillo all'amico. Nel 21 aC le fece sposare Giulia, sua unica figlia (39 aC - 14 dC). Hanno cinque figli, tre maschi - Caio, Lucio e Agrippa - nati dopo la morte del padre (12 aC) e due femmine - Giulia e Agrippina. Auguste adotta i due figli maggiori di Agrippa e Julie per farne i suoi successori. Agrippa morì di ritorno da una missione in Pannonia all'età di 51 anni. Augusto, che gli sopravvisse per più di un quarto di secolo, perse poi il suo miglior appoggio.

Articoli visualizzati di recente

1000 Francs MINERVE ET HERCULE FRANCIA  1945 F.41.03 q.FDC
1000 Francs MINERVE ET HERCULE FRANCIA 1945 F.41.03 q.FDC
120.00 €
500 Francs Spécimen TAHITI  1977 P.25b1s q.FDC
500 Francs Spécimen TAHITI 1977 P.25b1s q.FDC
520.00 €
500 Francs CIAD  1984 P.06 q.FDC
500 Francs CIAD 1984 P.06 q.FDC
50.00 €
200 Ouguiya MAURITANIA  1993 P.05e FDC
200 Ouguiya MAURITANIA 1993 P.05e FDC
10.00 €
GALLIA - CARNUTES (Regione della Beauce) Bronze au loup, tête à droite q.BB
GALLIA - CARNUTES (Regione della Beauce) Bronze au loup, tête à droite q.BB
17.00 €
AGRIPPA As, (MB, Æ 29) BB
AGRIPPA As, (MB, Æ 29) BB
298.80 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr