+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

E-auction 160-97386 - bgr_392651 - ZEUGITANIA - CARTAGE Shekel

ZEUGITANIA - CARTAGE Shekel MB
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de e-auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ.

SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
Valutazione : 45 €
Prezzo : 27 €
Offerta maxima : 45 €
Data di fine vendita : 09 maggio 2016 14:00:00
partecipanti : 5 partecipanti
Tipo : Shekel
Data: c. 300-264 AC.
Nome della officina / città: Carthage, Zeugitane
Metallo : rame
Diametro : 20 mm
Asse di coniazione : 9 h.
Peso : 4,87 g.
Grado di rarità : R1
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire sur un flan bien centré, échancré à 8 heures au droit. Patine vert foncé
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Tête de Tanit à gauche, couronnée d’épis avec collier et boucles d’oreille.

Rovescio


Titolatura rovescio : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo rovescio : Tête et cou de cheval à droite.

Commento


Poids léger. Sans symbole au revers.

Cronistoria


ZEUGITANIA - CARTAGE

(III secolo a.C.)

Cartagine fu fondata nell'814 aC, secondo la tradizione, da coloni provenienti da Tiro. Virgilio ha immortalato nell'Eneide il conflitto mortale che avrebbe opposto Cartagine e Roma, con Enea, che voleva andare in Italia, e la regina di Cartagine, Didone, che voleva tenerlo con sé. Prima di suicidarsi dopo la sua partenza, avrebbe lanciato la maledizione che avrebbe gravato su Roma e Cartagine fino alla distruzione della seconda da parte della prima nel 146 a.C.. Tra il V e il IV secolo a.C. i Cartaginesi nel Mediterraneo occidentale erano i Greci dell'Italia meridionale e della Sicilia. Gelone aveva già sconfitto i Cartaginesi a Imera nel 480 a.C. e Agatocle, che avrebbe assunto il titolo di re nel 304 a.C., invase l'Africa nel 310 a.C.. Sconfitto definitivamente nel 307, dovette ritirarsi in Sicilia e firmare la pace con i Cartaginesi..

Articoli visualizzati di recente

100 Livres Photo LIBANO  1959 P.(060-p) FDC
100 Livres Photo LIBANO 1959 P.(060-p) FDC
270.00 €
1000 Francs MARIANNE BANQUE D ANGLETERRE FRANCIA  1945 VF.12.01 BB
1000 Francs MARIANNE BANQUE D'ANGLETERRE FRANCIA 1945 VF.12.01 BB
25.00 €
CARLO IL CALVO Denier au temple q.SPL
CARLO IL CALVO Denier au temple q.SPL
1300.00 €
COSTANTINO I IL GRANDE Follis ou nummus SPL
COSTANTINO I IL GRANDE Follis ou nummus SPL
185.00 €
LOUIS XII  Médaille, Mariage de Louis XII et Anne de Bretagne, refrappe moderne q.SPL
LOUIS XII Médaille, Mariage de Louis XII et Anne de Bretagne, refrappe moderne
30.00 €
LUIGI XVIII Médaille, Souscription à la postérité des Sciences médicales acquises au XIXe siècle q.SPL/SPL
LUIGI XVIII Médaille, Souscription à la postérité des Sciences médicales ac
60.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr