+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

brm_1062145 - VESPASIANO, TITO e DOMIZANO Denier

VESPASIANO, TITO e DOMIZANO Denier q.BB
220.00 €
Quantità
Aggiungi al carrelloAggiungi al carrello
Tipo : Denier
Data: janvier - juin
Data: 71
Nome della officina / città: Lyon
Metallo : argento
Titolo in millesimi : 900 ‰
Diametro : 17 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Peso : 2,81 g.
Grado di rarità : R2
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire sur un petit flan ovale, un peu court sur la légende de revers. Portrait de Vespasien très particulier. Revers tout à fait inhabituel. Patine grise
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : IMP CAESAR VESPASIANVS AVG.
Descrittivo diritto : Tête laurée de Vespasien à droite (O*).
Traduzione diritto : “Imperator Cæsar Vespasianus Augustus”, (L’empereur césar Vespasien auguste).

Rovescio


Titolatura rovescio : TITVS ET DOMITIAN CAES PRIN IV.
Descrittivo rovescio : Titus et Domitien sur des chevaux galopant à droite, levant la main droite.
Traduzione rovescio : “Titus et Domitian Caesares Principi Iuventutis”, (Titus et Domitien césars, princes de la jeunesse).

Commento


Poids léger. Le portrait est encore très proche de celui de Vitellius.
Lightweight. The portrait is still very close to that of Vitellius.

Cronistoria


VESPASIANO, TITO e DOMIZANO

(69-79)

Nato nel 39, Tito è il primogenito di Vespasiano e Flavia Domitilla. Nel 66, quando Vespasiano ricevette da Nerone il proconsolato e tre legioni con l'incarico di reprimere la rivolta giudea appena scoppiata, Tito seguì il padre in Giudea, dove fu legato della XV legione Apollinare. Dopo la proclamazione di Alessandria, il 1° luglio 69, dove Vespasiano fu acclamato augusto, il nuovo imperatore lasciò a lui il compito di completare la pacificazione della Giudea durante la quale si innamorò di Berenice (cfr.. pezzo di Racine). Dopo aver preso Gerusalemme nell'estate del 70, celebrò il trionfo con il padre nel gennaio del 71. Domiziano, secondogenito di Vespasiano, nacque nel 51. Nel dicembre del 69 si trovava a Roma con lo zio Flavio Sabino durante l'incendio capitolino.. Sopravvive, ma suo zio muore lì.. È Domiziano che rappresenta Vespasiano a Roma. Coglie l'occasione per condurre una vita dissoluta. Vespasiano accorcia le operazioni in Giudea, lascia Tito, suo figlio maggiore, per completare l'assedio di Gerusalemme e torna a Roma per riprendere le redini del potere. Coglie l'occasione per togliere il figlio più giovane dal centro delle decisioni. Tito diventa co-reggente con il padre, mentre Domiziano viene mantenuto nel ruolo subordinato di Cesare.

Articoli visualizzati di recente

DUCHY OF LORRAINE - LEOPOLD I Demi-léopold dit  demi-Aubonne  q.SPL/SPL
DUCHY OF LORRAINE - LEOPOLD I Demi-léopold dit "demi-Aubonne" q.SPL/SPL
350.00 €
VESPASIANO, TITO e DOMIZANO Denier q.BB
VESPASIANO, TITO e DOMIZANO Denier q.BB
220.00 €
VESPASIANO Denier BB
VESPASIANO Denier BB
100.00 €
LOUIS XIII  Piéfort quadruple du denier tournois 1618 Paris BB/q.SPL
LOUIS XIII Piéfort quadruple du denier tournois 1618 Paris BB/q.SPL
500.00 €
LOUIS XIV  THE SUN KING  Écu, portrait à la cravate courte 1676 Paris BB
LOUIS XIV "THE SUN KING" Écu, portrait à la cravate courte 1676 Paris BB
900.00 €
LES CAISSES D ÉPARGNE SENLIS q.SPL
LES CAISSES D'ÉPARGNE SENLIS q.SPL
20.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr