+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

fme_927530 - VATICAN - PIE XII (Eugenio Pacelli) Médaille, Découverte du tombeau de Saint Pierre

VATICAN - PIE XII (Eugenio Pacelli) Médaille, Découverte du tombeau de Saint Pierre SPL
120.00 €
Quantità
Aggiungi al carrelloAggiungi al carrello
Tipo : Médaille, Découverte du tombeau de Saint Pierre
Data: 1952
Metallo : argento
Diametro : 43,5 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Peso : 38,51 g.
Orlo : lisse
Marchio : sans poinçon
Commenti sullo stato di conservazione:
Patine grise hétérogène, légèrement irisée. Présence de quelques rayures
N° nelle opere di riferimento :
CUSUMANO203  - BartolottiE952  - Calo45  - De Luca 182  - Rimaldi146

Diritto


Titolatura diritto : PIVS. XII. PONTIFEX - MAXIMVS. A. XIV.
Descrittivo diritto : Buste habillé de profil à gauche, signé : MISTRVZZI.

Rovescio


Titolatura rovescio : + APOSTOLORVM. PRINCIPIS. SEPVLCRVM. REPERTVM.
Descrittivo rovescio : Représentation du sépulcre au sein d’un édifice religieux, la grotte de la Basilique du Vatican.
Traduzione rovescio : Le tombeau de Saint Pierre de la grotte de la basilique vaticane.

Commento


Médaille annuelle émise pour la fête de Saint Pierre et Saint Paul.
Annual medal issued for the feast of Saints Peter and Paul

Cronistoria


VATICAN - PIE XII (Eugenio Pacelli)

(1939-1958)

Nato nel 1876, Eugenio Maria Giuseppe Giovanni Pacelli fu eletto papa il 2 marzo 1939, pochi mesi prima dell'inizio della seconda guerra mondiale, e succedette a Pio XI con il nome di Pio XII (in latino Pio XII, in italiano Pio XII). Proveniente da una famiglia di avvocati legati alla Santa Sede, e notato dall'età di 25 anni da un segretario della Segreteria di Stato (Ministero degli Affari Esteri del Vaticano), divenne successivamente nunzio in Baviera poi, nel 1920, a Berlino, e , nel 1930, Segretario di Stato. Negli anni '20 preparò un Concordato tra il Vaticano e la Germania, ma il testo fu firmato solo sei mesi dopo l'arrivo di Hitler in Cancelleria, il 20 luglio 1933. Durante la seconda guerra mondiale condannò l'ideologia moderatamente hitleriana per timore che i nazisti avrebbero reagito perseguitando i fedeli e il clero tedeschi. Sebbene abbia goduto di grande popolarità durante il suo pontificato e dopo la sua morte, fu oggetto di critiche postume che misero in discussione la sua azione durante il conflitto mondiale e il suo atteggiamento nei confronti degli ebrei..

Articoli visualizzati di recente

ERACLIO, ERACLIO COSTANTINO e MARTINA Demi-silique q.SPL
ERACLIO, ERACLIO COSTANTINO e MARTINA Demi-silique q.SPL
250.00 €
VATICAN - PIE XII (Eugenio Pacelli) Médaille, Découverte du tombeau de Saint Pierre SPL
VATICAN - PIE XII (Eugenio Pacelli) Médaille, Découverte du tombeau de Saint P
120.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr