+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

Live auction - bga_635833 - GALLIA - VALLE DELLO RHONE Obole DVRNA AVSC

GALLIA - VALLE DELLO RHONE Obole DVRNA AVSC q.SPL
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de live auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ Live auction.

Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
Valutazione : 500 €
Prezzo : 380 €
Offerta maxima : 380 €
Data di fine vendita : 26 gennaio 2021 16:20:39
partecipanti : 3 partecipanti
Tipo : Obole DVRNA AVSC
Data: c. 40 AC.
Metallo : argento
Diametro : 10 mm
Peso : 0,34 g.
Grado di rarità : R3
Commenti sullo stato di conservazione:
Belle monnaie avec les légendes bien visibles. Patine grise
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : DVRNA.
Descrittivo diritto : Tête à gauche, imitée de l’obole de Marseille ; légende devant le visage.

Rovescio


Titolatura rovescio : A V S C.
Descrittivo rovescio : dans les quatre cantons d’une rouelle.

Commento


Cette très rare obole est à rapprocher des deniers DVRNACOS - AVSCROCOS (LT. 5762, 5774 et 5779). Sur les 17 exemplaires répertoriés dans le Moneta, aucun ne provient de vente. Plusieurs exemplaires sont pourtant passés en vente ces dernières années. Dans le Nouvel Atlas, les auteurs classent cette obole dans la série 872 "divisions allobroges imitées de Marseille", de même que les oboles RIGA et MAOS. L'exemplaire n° 600 de MONNAIES XXVI, avec seulement le C du revers, a été vendu 450€ sur un ordre de 755€.
La petite dépression devant le visage pourrait être un coup de poinçon (?).
This very rare obol should be compared to the DVRNACOS - AVSCROCOS deniers (LT. 5762, 5774 and 5779). Of the 17 examples listed in the Moneta, none came from sale. However, several examples have gone on sale in recent years. In the New Atlas, the authors classify this obol in series 872 \\\"allobroge divisions imitated from Marseille\\\", as well as the RIGA and MAOS obols. Copy no. 600 of MONNAIES XXVI, with only the C on the reverse, was sold for €450 on an order of €755. The small depression in front of the face could be a punch (?)

Cronistoria


GALLIA - VALLE DELLO RHONE

(I secolo a.C.)

La monetazione della Valle del Rodano pone molti problemi di attribuzione geografica; fu molto a lungo dato ai Voconces che si stabilirono tra la Durance e l'Isère, tra i Cavares e gli Allobrogi. La loro capitale era Vasio (Vaison-la-Romaine). Importantissimo nodo viario tra l'Italia e la Gallia, una delle vie consentite per raggiungere Susa dal Mont Genèvre. Infatti, questo set di monete al cavaliere viene ora riassegnato agli Allobrogi, un popolo il cui territorio copre gran parte della Savoia e del Delfinato. Circondata a nord e a est dai Séquanes, dagli Ambarres e dagli Elvezi, a sud dai Voconces e a ovest dai Segusiaves e dagli Elvii, sulla riva destra del Rodano, fu una delle più potenti della Gallia. Controllavano il traffico fluviale sul Rodano all'ingresso del Lago di Ginevra, a Ginevra (Genova), di fronte agli Elvezi e a Vienna (Vienna), il loro oppidum. Insediatisi per lungo tempo in Savoia e Delfinato, la loro origine sembra straniera secondo il loro nome ed è possibile che si siano stabiliti in Gallia nel IV o III secolo a.C.. -VS. Fu in parte sul loro territorio che Annibale tentò di attraversare le Alpi nel 218 a.C.. -VS. Gli Allobrogi cercarono tuttavia di opporsi al suo passaggio. Alla fine del II secolo a.C. si unirono alla coalizione formata dagli Arverni per contrastare l'avanzata dei Romani nella Valle del Rodano. Alleati di Bituit (Bituitos), re di Arvernes, furono sconfitti nel 121 a.C. -VS. da Gneio Domizio e il loro territorio fu incorporato nella nuova provincia di Narbonese. I Cimbri ei Teutoni devastarono parte del loro territorio alla fine del I secolo a.C.. -VS. Chiamarono i romani in soccorso. Poi fu la volta degli Elvezi nel 58 a.C.. -VS. quando questi ultimi tentarono di attraversare il loro territorio per raggiungere Saintes. Nel 61 a.C. -VS. , gli Allobrogi si ribellarono al dominio romano e alla cattiva amministrazione di un procuratore. La rivolta fu repressa l'anno successivo. Gli Allobrogi non parteciparono alla campagna del 52 a.C. -VS. e rimase fedele ai romani nonostante avesse ricevuto ambascerie segrete e offerte di alleanza da Vercingetorige. Fonti: Polibio (H. III, 49-51); Cesare (BG. I, 6, 10, 11, 14, 28 e 44; III, 1 e 6; VII, 64 e 65); Livio (HR. XXI, 31); Strabone (g. VI, 1). Plinio (HN. II, 150; III, 34, 37 e 124; VII, 78; XIV, 83; XXIX, 54). Kruta (63, 71, 290, 300-302, 308-310, 338, 404, 853, 860 e 864).

Articoli visualizzati di recente

BÉARN - SEIGNEURIE DE BÉARN - FRANÇOIS PHÉBUS Blanc à l écu BB
BÉARN - SEIGNEURIE DE BÉARN - FRANÇOIS PHÉBUS Blanc à l'écu BB
300.00 €
GALLIA - SUDOVESTE DELLA GALLIA - PETROCORES / NITIOBROGES, Incerti Drachme style flamboyant BB/q.SPL
GALLIA - SUDOVESTE DELLA GALLIA - PETROCORES / NITIOBROGES, Incerti Drachme styl
500.00 €
2 francs Charles X 1826 Bayonne F.258/19 BB42
2 francs Charles X 1826 Bayonne F.258/19 BB42
390.00 €
SPAIN - FRENCH OCCUPATION OF BARCELONA 5 Pesetas 1808 Barcelone q.SPL
SPAIN - FRENCH OCCUPATION OF BARCELONA 5 Pesetas 1808 Barcelone q.SPL
500.00 €
RUSSIA - PIERRE II Rouble 1729 Moscou, groupe VI, 44.460 ex BB
RUSSIA - PIERRE II Rouble 1729 Moscou, groupe VI, 44.460 ex BB
740.00 €
SICILE - ROYAUME DE SICILE - FRÉDÉRIC II DE HOHENSTAUFEN Multiple de tari d’or n.d. Messine ou Brindisi q.SPL
SICILE - ROYAUME DE SICILE - FRÉDÉRIC II DE HOHENSTAUFEN Multiple de tari d’
620.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr