+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

v49_0076 - SICILIA - MESSANA Quadruple, (MB, Æ 29)

SICILIA - MESSANA Quadruple, (MB, Æ 29) BB/SPL
MONNAIES 49 (2011)
Prezzo di inizio : 350.00 €
Valutazione : 580.00 €
lotto invenduto
Tipo : Quadruple, (MB, Æ 29)
Data: c. 288-278 AC.
Nome della officina / città: Sicile, Messine
Metallo : bronzo
Diametro : 28,5 mm
Asse di coniazione : 1 h.
Peso : 17,67 g.
Grado di rarità : R1
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire sur un flan légèrement bombé, très épais, ovale, bien centré des deux côtés. Usure plus importante au droit sur la tête d’Arès. Revers de style fin où tous les détails du plumage de l’aigle sont visibles. Très belle patine vert olive
N° nelle opere di riferimento :
Pedigree :
Cet exemplaire provient du stock de Jean-Bruno Vigne (2000)

Diritto


Descrittivo diritto : Tête laurée d’Arès (Mars) à droite ; derrière la tête, une pointe de lance, la tête en bas ; grènetis circulaire.
Legenda diritto : [AREOS]

Rovescio


Descrittivo rovescio : Aigle debout à gauche sur un foudre, les ailes déployées.
Legenda rovescio : MAMER-TINWN/ [F]
Traduzione rovescio : (des Mamertins).

Commento


Arès (Mars) est le dieu de la guerre. Lui sont associés des symboles militaires (casque et lance) qui rappellent les visées belliqueuses des nouveau maîtres de Messine.
Ares (Mars) is the god of war. Associated with him are military symbols (helmet and spear) which recall the warlike aims of the new masters of Messina.

Cronistoria


SICILIA - MESSANA

(288-38 a.C.)

Mamertini

Messina fu fondata dai Calcidesi intorno al 725 a.C. -VS. sotto il nome di Zancle (falce), nome che deriva dalla forma del porto della città. I Samiens, in fuga dal giogo persiano, conquistarono la città nel 493 a.C.. -VS. e la mantenne per quattro anni, finché Anaxilas, tiranno di Rhegion, li cacciò e ribattezzò la città Messina.. Anaxilas e suo figlio furono rovesciati nel 461 a.C. -VS. e la democrazia consolidata. Fu distrutta dai Cartaginesi nel 396 a.C.. -VS. La città fu ricostruita su istigazione di Dionisio il Vecchio. Dopo la morte di Dionisio, la città prese parte alle rivalità che videro confrontarsi Dione e Dionisio il Giovane.. Un tiranno favorevole agli A Cartaginesi prese il potere e lo mantenne fino all'arrivo di Timoleonte in Sicilia. Messina, dopo aver riacquistato una certa prosperità nella seconda metà del IV secolo a.C. -VS. , era ancora oggetto delle concupiscenze di Agatocle dal 315 a.C. -VS. Dopo la morte del re, la città fu nuovamente devastata da un nuovo invasore, questa volta mercenari osci che distrussero la città e massacrarono i suoi abitanti nel 288 a.C.. -VS. I nuovi signori, i Mamertini, mantennero la loro autonomia sotto il controllo dei Romani fino al I secolo a.C.. -VS. Pirro si impadronì della città al suo arrivo in Sicilia, ma non riuscì a controllare i Mamertini che, dopo un breve ritorno in Italia, tornarono in Sicilia e tentarono di ritagliarsi un vasto territorio prima di essere schiacciati nella battaglia di Langanos da Ierone II nel 269-265 AVANTI CRISTO. -VS. I Cartaginesi salvarono i Mamertini e Messina. Ma questi ultimi si allearono con i Romani e fu l'assedio di Messina da parte dei Cartaginesi e dei Siracusani che fu all'origine della prima guerra punica (264-241 aC).. -VS. ). Messina mantenne il suo status di città alleata alla fine del conflitto.. Prosperò durante il periodo romano grazie alla posizione geografica e strategica del suo porto, collegamento tra il continente e l'isola.. Durante le guerre civili (49-31 a.C. -VS. ), Messina sostenne Cesare contro Pompeo poi Sesto Pompeo contro Ottava e Marco Antonio fino alla sconfitta di Nauloque nel 36 a.C.. -VS.

Articoli visualizzati di recente

1 Franc FRANCE regionalismo e varie Chateauroux 1918 JP.046.19 BB
1 Franc FRANCE regionalismo e varie Chateauroux 1918 JP.046.19 BB
10.00 €
IONIA - MILETUS Douzième de statère q.SPL
IONIA - MILETUS Douzième de statère q.SPL
90.00 €
LICINIO II FIGLIO Centenionalis ou nummus BB/q.BB
LICINIO II FIGLIO Centenionalis ou nummus BB/q.BB
21.00 €
GALLIA BELGICA - SUESSIONES (Regione de Soissons) Potin au sanglier, au torque et aux globules SPL
GALLIA BELGICA - SUESSIONES (Regione de Soissons) Potin au sanglier, au torque e
415.00 €
SALONINA Antoninien MS
SALONINA Antoninien MS
237.00 €
SICILIA - MESSANA Quadruple, (MB, Æ 29) BB/SPL
SICILIA - MESSANA Quadruple, (MB, Æ 29) BB/SPL
350.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr