+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

bgr_947545 - SICILIA - ENTELLA Semis

SICILIA - ENTELLA Semis BB/q.SPL
195.00 €
Quantità
Aggiungi al carrelloAggiungi al carrello
Tipo : Semis
Data: c. 36 AC.
Nome della officina / città: Entella, Sicile
Metallo : rame
Diametro : 18,5 mm
Asse di coniazione : 1 h.
Peso : 5,43 g.
Grado di rarità : R3
Commenti sullo stato di conservazione:
Monnaie légèrement décentrée au revers. Très belle grappe de raisin, bien venue à la frappe. Patine foncée
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Descrittivo diritto : Tête de Dionysos à droite.
Legenda diritto : ATRATINOU
Traduzione diritto : (Atratinos).

Rovescio


Titolatura rovescio : LÉGENDE EN PARTIE RÉTROGRADE.
Descrittivo rovescio : Grappe de raisin sur sa brance.
Legenda rovescio : ENTEL/LINwN
Traduzione rovescio : (d’Entella).

Commento


G. Buceti a recensé seize exemplaires avec des poids compris entre 3,78 g et 6,43 g tandis que les auteurs du Roman Provincial Coinage n’ont relevé que cinq exemplaires avec un poids moyen de 5,77 g et trois coins de droit.
G. Buceti identified sixteen examples with weights between 3.78 g and 6.43 g while the authors of the Roman Provincial Coinage noted only five examples with an average weight of 5.77 g and three obverse dies.

Cronistoria


SICILIA - ENTELLA

(V - IV secolo a.C.)

Città della Sicilia occidentale nei pressi della rocca dell'Entella, nei pressi del territorio degli Elimi. Si dice che la città sia stata fondata dall'omonimo eroe Entello. La città godette di una certa importanza nel V e IV secolo aC prima di ricadere nell'anonimato. Popolata da mercenari campani alla fine del V sec. aC dopo aver eliminato la popolazione della città, Entella si unì ai Cartaginesi, sovvenzionata da questi. La città rimase sotto l'influenza cartaginese fino al 368/367 a.C. quando Dionisio il Vecchio si impadronì della città e la rivoltò contro i suoi protettori. I Cartaginesi presero Entella nel 345/344 aC Timoleonte conquistò la città tre anni dopo ma dovette restituirla definitivamente nel 338 in virtù di un trattato con i Cartaginesi che determinava una linea di demarcazione da Halykos. Infine, alla fine delle guerre puniche, Entella divenne tributaria dei Romani. La città ebbe ancora un ruolo durante le guerre civili che si opposero a Sesto Pompeo da una parte, Marc Antoine e Octave dall'altra..

Articoli visualizzati di recente

5 Sen GIAPPONE  1944 P.052a q.FDC
5 Sen GIAPPONE 1944 P.052a q.FDC
18.00 €
PROCOPIO Maiorina ou nummus, (PB, Æ 3) BB
PROCOPIO Maiorina ou nummus, (PB, Æ 3) BB
250.00 €
PROCOPIO Maiorina ou nummus, (PB, Æ 3) q.MB
PROCOPIO Maiorina ou nummus, (PB, Æ 3) q.MB
6.00 €
5 centimes Dupré, petit module 1796 Paris F.113/1 MB
5 centimes Dupré, petit module 1796 Paris F.113/1 MB
18.00 €
1/2 franc Semeuse 1977 Pessac F.198/16 FDC
1/2 franc Semeuse 1977 Pessac F.198/16 FDC
4.00 €
SAVOIA - DUCATO DI SAVOIA - CARLO EMANUELE I Quart de sol (quarto di soldo) n.d. Chambéry MB
SAVOIA - DUCATO DI SAVOIA - CARLO EMANUELE I Quart de sol (quarto di soldo) n.d.
22.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr