+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

E-auction 355-268690 - bgr_570417 - SICILIA - CATANA Hemichalque

SICILIA - CATANA Hemichalque MB
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de e-auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ.

SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
Valutazione : 75 €
Prezzo : 17 €
Offerta maxima : 17 €
Data di fine vendita : 03 febbraio 2020 14:04:00
partecipanti : 4 partecipanti
Tipo : Hemichalque
Data: c. 212 AC.
Nome della officina / città: Catane, Sicile
Metallo : rame
Diametro : 13 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Peso : 3,09 g.
Grado di rarità : R2
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire à l’usure très importante, identifiable. Patine verte
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Amphinomus avançant à gauche, portant son père sur les épaules.

Rovescio


Descrittivo rovescio : Anapios marchant à gauche, portant sa mère sur les épaules.
Legenda rovescio : [KATA/NAIWN]
Traduzione rovescio : (de Catanéens).

Commento


Pour ce type, G. Buceti a recensé vingt-huit exemplaires avec poids compris entre 1,35 g et 3,22 g.
For this type, G. Buceti recorded twenty-eight specimens with weights between 1.35 g and 3.22 g

Cronistoria


SICILIA - CATANA

(V - IV secolo a.C.)

Catania fu fondata da coloni provenienti da Naxos, colonia calcidese, nel 729 a.C.. -VS. Si trovava a metà strada tra la sua metropoli, Naxos, e Leontini, sulla costa occidentale della Sicilia.. Ierone il Vecchio conquistò la città nel 476 a.C. -VS. e lo ribattezzò Ætna. Gli invasori siracusani furono cacciati nel 461 a.C. -VS. e la città riacquistò la sua indipendenza e il suo nome. Durante la guerra del Peloponneso, Catania sceglie Atene contro Siracusa nel 413 a.C. -VS. Fu temporaneamente salvato dall'invasione cartaginese del 409 a.C.. -VS. Dionisio di Siracusa conquistò Catania nel 404 a.C. -VS. e schiavizzò il popolo. La regione di Catania passò poi sotto l'influenza cartaginese. Diversi tiranni favorevoli a Siracusa si susseguirono prima di opporsi a Timoleonte che schiacciò gli alleati greci e cartaginesi sotto le mura della città. Nel 278 i Catanesi accolsero Pirro. Durante la prima guerra punica, la città fu una delle prime conquistate dai Romani sotto la guida del console Valerio Massimo Messala. Durante la prima guerra servile (135-132 a.C. -VS. ) gli schiavi presero il controllo della città. Catania fu uno dei principali porti di Sesto Pompeo dal 43 a.C. -VS. La flotta di Pompeo fu sconfitta da quella di Agrippa nella battaglia di Nauloque nel 36 a.C.. -VS. costringendo Pompeo ad abbandonare la Sicilia.

Articoli visualizzati di recente

10 Francs BERLIOZ FRANCIA  1973 F.63.02 FDC
10 Francs BERLIOZ FRANCIA 1973 F.63.02 FDC
300.00 €
10000 Francs type 1971 Spécimen GABON  1971 A.239aS SPL
10000 Francs type 1971 Spécimen GABON 1971 A.239aS SPL
500.00 €
500 Francs LA PAIX FRANCIA  1940 F.32.05 q.FDC
500 Francs LA PAIX FRANCIA 1940 F.32.05 q.FDC
120.00 €
10000 Francs MALI  1973 P.15g q.FDC
10000 Francs MALI 1973 P.15g q.FDC
880.00 €
50 Francs RACINE FRANCIA  1962 F.64.02 SPL+
50 Francs RACINE FRANCIA 1962 F.64.02 SPL+
50.00 €
SICILIA - CATANA Hemichalque MB
SICILIA - CATANA Hemichalque MB
17.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr