+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

v59_0004 - SICILIA - AITNA (ÆTNA) Hexas

SICILIA - AITNA (ÆTNA) Hexas BB
MONNAIES 59 (2013)
Prezzo di inizio : 280.00 €
Valutazione : 450.00 €
Prezzo realizzato : 280.00 €
Numero di offerte : 1
Offerta maxima : 280.00 €
Tipo : Hexas
Data: c. 357-344 AC.
Nome della officina / città: Aitna, Sicile
Metallo : rame
Diametro : 26,00 mm
Asse di coniazione : 3 h.
Peso : 15,57 g.
Grado di rarità : R2
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire sur un petit flan très épais, bien centré des deux côtés. Beau portrait d’Athéna. Joli revers. Patine vert noir
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Descrittivo diritto : Tête d’Athéna (Minerve) à droite, coiffée du casque corinthien.
Legenda diritto : [AIT/NAIWN]
Traduzione diritto : (d’Aitna).

Rovescio


Titolatura rovescio : M.
Descrittivo rovescio : Cheval se cabrant à droite.

Commento


Ce type semble inspiré par le monnayage syracusain de la même époque. Les traces de coulées du flan donnent un aspect ovale au bronze.
This type seems to be inspired by the Syracusan coinage of the same period. The traces of casting on the flan give an oval appearance to the bronze

Cronistoria


SICILIA - AITNA (ÆTNA)

(IV secolo a.C.)

Aitna o Aetna è una colonia siracusana fondata nel 461 aC quando i coloni siracusani furono cacciati da Catania e andarono ad insediarsi una ventina di chilometri a nord-ovest di Catania alle pendici del vulcano che diede il nome alla città. Durante la guerra del Peloponneso, la città fu assediata dagli Ateniesi. Durante la spedizione ateniese in Sicilia accolse i dissidenti siracusani. Nel 403 Dionisio il Vecchio conquistò la città e vi installò mercenari campani. Durante il conflitto tra i Cartaginesi e Dionisio, la città rimase fedele a Dionisio. La città cercò di resistere a Timoléon, ma fu conquistata dopo un assedio in cui i combattenti furono messi a morte. La città quindi perde la sua importanza. Tuttavia è una delle città che subì le prevaricazioni di C. Verre in Sicilia tra il 73 e il 71 a.C..

Articoli visualizzati di recente

50 Francs RACINE FRANCIA  1975 F.64.30 q.SPL
50 Francs RACINE FRANCIA 1975 F.64.30 q.SPL
30.00 €
TROAS - ALESSANDRIA Triassaria MS
TROAS - ALESSANDRIA Triassaria MS
94.00 €
NORVEGIA 2 Skilling Frédéric VI 1810 Kongsberg SPL
NORVEGIA 2 Skilling Frédéric VI 1810 Kongsberg SPL
35.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr