+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

Live auction - bga_616636 - RAURACI Bronze, imitation de denier romain de Plaetoria

RAURACI Bronze, imitation de denier romain de Plaetoria q.SPL/BB
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de live auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ Live auction.

Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
Valutazione : 450 €
Prezzo : no offerta
Offerta maxima : no offerta
Data di fine vendita : 27 ottobre 2020 16:03:17
Tipo : Bronze, imitation de denier romain de Plaetoria
Data: après 67 AC.
Metallo : bronzo
Diametro : 17 mm
Asse di coniazione : 11 h.
Peso : 2,25 g.
Grado di rarità : R3
Commenti sullo stato di conservazione:
Bronze sur un flan un peu court, mais avec les types complets. Patine brune et régulière
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : CESTIANVS/ S.C.
Descrittivo diritto : Buste ailé, casqué, lauré, couronné d'épis et drapé de Vacuna à droite avec une corne d'abondance ; le tout entouré de la stemma, “corona infula”.
Traduzione diritto : “Cestianus/ Senatus Consulto”, (Cestianus/ avec l’accord du Sénat).

Rovescio


Titolatura rovescio : M. PLAETORIVS. M. F. AED - CVR.
Descrittivo rovescio : Aigle debout à droite sur un foudre, détournant la tête à gauche ; le tout entouré de la stemma “corona infula”, (bandelette de laine).
Traduzione rovescio : “Marcus Plætorius Marci Filius Ædilis Curilis”, (Marcus Plætorius fils de Marc Édile curule).

Commento


Pour ce type de denier, M. Crawford a relevé une estimation de 58 coins de droit et de 64 coins de revers. Ce denier aurait inspiré, pour le droit, les petites monnaies en bronze et en argent EPAD, données aux Arvernes (LT. 3900).
Ce type de bronze en serait une copie servile, mais frappé en bronze au lieu de l’argent, par les Rauraques (?).
For this type of denarius, Mr. Crawford noted an estimate of 58 obverse dies and 64 reverse dies. This denarius would have inspired, for the obverse, the small bronze and silver EPAD coins, given to the Arverni (LT. 3900). This type of bronze would be a servile copy, but struck in bronze instead of silver, by the Rauraci (?)

Cronistoria


RAURACI

I secolo a.C

I Rauraques sono un popolo originariamente stabilito nella Ruhr a cui hanno dato il nome. Di fronte alla migrazione degli Svevi all'inizio del I secolo a.C. J. -VS. , i Rauraques emigrano all'estremo nord del territorio dei Séquanes (attuale Sundgau) nonché negli attuali cantoni di Basilea Città e Basilea Campagna. Stabiliti ai confini dei territori occupati dai Tribocchi, Latobici e Tulingi, si confrontano nuovamente con gli Svevi durante la colonizzazione del territorio di Sequan da parte di questi ultimi dal -60 e si rifugiano in Rezia. Con i Tulingi, Latobici e Boïens, i Raurachi si uniscono agli Elvezi durante il loro tentativo di migrare a ovest della Gallia nel -58. Sconfitti con quest'ultimo da Giulio Cesare, i Rauraques superstiti vengono respinti con i loro compagni di sventura oltre il massiccio del Giura. Ad eccezione dei Boii stanziati nel territorio degli Edui, questi popoli formeranno l'Elvezia. Le loro città principali erano Augusta Raurica (Augst) la capitale, Basilia (Basilea), Argenluaria (Artzenheim) e Argentovaria (Horbourg - Haut-Rhin o Biesheim - Alsazia). Nel 1792 una parte dell'ex vescovado di Basilea si dichiarò indipendente con il nome di Repubblica rauraciana. Fonte www. wikipedia. org.

Articoli visualizzati di recente

NORMANDIE - DUCHÉ DE NORMANDIE - ANONYME Denier q.BB
NORMANDIE - DUCHÉ DE NORMANDIE - ANONYME Denier q.BB
450.00 €
FLANDRE - GAND - BAUDOUIN VIII ET/OU BAUDOUIN IX Petit denier ou maille BB
FLANDRE - GAND - BAUDOUIN VIII ET/OU BAUDOUIN IX Petit denier ou maille BB
50.00 €
NAVARRE - ROYAUME DE NAVARRE - HENRI D ALBRET Douzain à la croisette BB
NAVARRE - ROYAUME DE NAVARRE - HENRI D'ALBRET Douzain à la croisette BB
100.00 €
RAURACI Bronze, imitation de denier romain de Plaetoria q.SPL/BB
RAURACI Bronze, imitation de denier romain de Plaetoria q.SPL/BB
220.00 €
LOUIS XV  THE WELL-BELOVED  Cinquième d’écu aux branches d’olivier, tête ceinte d’un bandeau 1741 Tours SPL
LOUIS XV "THE WELL-BELOVED" Cinquième d’écu aux branches d’olivier, tête
500.00 €
TERZA REPUBBLICA FRANCESE Médaille Paul Hervieu décernée par la Société des gens de lettres q.SPL
TERZA REPUBBLICA FRANCESE Médaille Paul Hervieu décernée par la Société des
655.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr