Diritto
Titolatura diritto : PHILIP. DUX AUREL. FR. ET. NAV. REGENS..
Descrittivo diritto : Tête à droite du régent Philippe d'Orléans signée D.V.
Rovescio
Titolatura rovescio : LUD. XV. D. G. FR. ET NAV. REX.
Descrittivo rovescio : Buste à droite de Louis XV signé I.B. - (272).
Traduzione rovescio : Louis XV, par la grace de Dieu, Roi des Francs et de Navarre.
Cronistoria
PHILIPPE D'ORLÉANS et LOUIS XV
Filippo d'Orléans (1674-1723) era figlio di Filippo d'Orléans (1640-1701) e fratello di Luigi XIV e Carlotta, Principessa Palatina (1652-1722). Philippe sposò Françoise-Marie (1677-1749), figlia naturale di Luigi XIV e della marchesa di Montespan. Il 1 settembre 1715, sul letto di morte, Luigi XIV pianificò una reggenza collegiale composta da Filippo d'Orléans e dai figli legittimati del re. Il 2 settembre 1715, Filippo d'Orléans, il reggente, fece annullare il testamento dello zio dal Parlamento di Parigi in cambio del diritto di rimostranza. Filippo sarà reggente fino alla sua morte, avvenuta il 2 dicembre 1723. Luigi XV, invece, nacque il 15 febbraio 1710, terzogenito di Luigi, duca di Borgogna, figlio del Gran Delfino. È il pronipote di Luigi XIV. Duca d'Angiò e Bretagna, divenne Delfino l'8 marzo 1712 dopo la morte del nonno nel 1711, del padre e del fratello nel 1712. Successe al bisnonno Luigi XIV il 1° settembre 1715 e sarà consacrata a Reims il 25 ottobre 1722.