+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

fme_741161 - NOTAIRES DU XIXe SIECLE Médaille, Jacques Cujas, Notariat français, caisse des dépôts

NOTAIRES DU XIXe SIECLE Médaille, Jacques Cujas, Notariat français, caisse des dépôts q.SPL
50.00  €
-20%
Prix promo : 40.00 €
Quantità
Aggiungi al carrelloAggiungi al carrello
Tipo : Médaille, Jacques Cujas, Notariat français, caisse des dépôts
Data: 1975
Metallo : bronzo
Diametro : 59,5 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Incisore CHARON Maurice (1915-
Peso : 132,76 g.
Orlo : lisse + corne BRONZE + 1975
Marchio : corne BRONZE
Commenti sullo stato di conservazione:
Patine hétérogène avec des taches et des marques d’usure sur certains reliefs
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : JACQVES CVJAS 1522 + 1590.
Descrittivo diritto : Tête de Jacques Cujas de face, signée M. CHARON.

Rovescio


Titolatura rovescio : NOTARIAT FRANCAIS. CAISSE DES DEPOTS..
Descrittivo rovescio : Légende circulaire autour d’une couronne de laurier. Signé : MC.

Commento


Exemplaire non décerné
Référencé dans le complément du "LEROUGE", paru dans la revue "LE GNOMON", bulletin n° 47, janvier 1986.

Cronistoria


NOTAIRES DU XIXe SIECLE

La legge Le Chapelier del 17 giugno 1791, che scioglie le corporazioni, quindi le società dei notai, poi la legge del 6 ottobre 1791 sopprime i notai reali, apostolici e signorili nonché la venalità e l'eredità dei loro uffici. Tuttavia, gli autori di questa seconda legge, riconoscendo la necessità dell'autenticazione degli atti e il dovere di consigliare, istituiscono i pubblici notai. Così i notai rimangono in pratica cambiando qualità. Tuttavia, dopo un decennio di prove ed errori legislativi, il Primo Console Bonaparte riorganizzò e ammodernò il notariato con la legge organica del 25 Ventôse dell'anno XI (16 marzo 1803). Questo vero e proprio "codice notarile" resta oggi il testo di riferimento della professione.. Il notaio ottocentesco è una figura emblematica che si ritrova nella letteratura ma anche nell'opera lirica. Una delle figure più famose è nel terzo atto dell'opera di Puccini, "Il Trittico", rappresentata per la prima volta nel 1918, e la cui azione si svolge nell'Ottocento.. L'aria più famosa è quella di Gianni Schicchi: “Si corre dal notaio!” (“Andiamo dal notaio!”) [http://www. Youtube. com/watch?v=0OjuOxOCFVI].

Articoli visualizzati di recente

1000 Rupiah INDONESIA  1959 P.071b q.FDC
1000 Rupiah INDONESIA 1959 P.071b q.FDC
46.00 €
10 Kina PAPUA NUOVA GUINEA  1997 P.09d q.FDC
10 Kina PAPUA NUOVA GUINEA 1997 P.09d q.FDC
20.00 €
GALLIA BELGICA - SUESSIONES (Regione de Soissons) Potin au swastika q.SPL/SPL
GALLIA BELGICA - SUESSIONES (Regione de Soissons) Potin au swastika q.SPL/SPL
380.00 €
GALLIA - CARNUTES (Regione della Beauce) Bronze PIXTILOS classe I au griffon attaquant BB
GALLIA - CARNUTES (Regione della Beauce) Bronze PIXTILOS classe I au griffon att
220.00 €
NOTAIRES DU XIXe SIECLE Médaille, Jacques Cujas, Notariat français, caisse des dépôts q.SPL
NOTAIRES DU XIXe SIECLE Médaille, Jacques Cujas, Notariat français, caisse des
50.00 €
CARCANAGUE / BAL BON POUR UNE DANSE BB
CARCANAGUE / BAL BON POUR UNE DANSE BB
11.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr