+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

bpv_525275 - MASSIMIANO ERCOLE Tétradrachme

MASSIMIANO ERCOLE Tétradrachme BB
40.00 €
Quantità
Aggiungi al carrelloAggiungi al carrello
Tipo : Tétradrachme
Data: an 5
Nome della officina / città: Alexandrie, Égypte
Metallo : billone
Diametro : 19 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Peso : 7,05 g.
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire à l’usure régulière. Beau revers. Patine marron
N° nelle opere di riferimento :
Pedigree :
Exemplaire provenant de la collection ENP

Diritto


Descrittivo diritto : Buste lauré,drapé et cuirassé de Maximien à droite, vu de trois quarts en arrière (A*2).
Legenda diritto : A K M OUA MAXIMIANOS SEB (Autokrator Kaisaros Markos Oualerios Maximianos Sebastos)
Traduzione diritto : (L’empereur césar Marc Valère Maximien auguste).

Rovescio


Titolatura rovescio : L - .
Descrittivo rovescio : Aigle de face, la tête tournée à droite, tenant une couronne dans son bec.
Legenda rovescio : G/ *
Traduzione rovescio : (an 3).

Cronistoria


MASSIMIANO ERCOLE

(10/12/285-02/310)

Augusto I

Massimiano nacque a Sirmio intorno al 250. Ha "la fronte bassa, il viso rugoso, il naso a tromba, il mento e il collo spessi, la barba ispida" secondo "The Roman Emperors", op. cit., pag. 119. Questa descrizione non assomiglia tanto ai ritratti degli argentei, che sono stereotipati e non necessariamente riconoscibili. Viene scelto da Diocleziano per assisterlo. Fu prima Cesare, poi Augusto dall'aprile 286, e fu la fondazione della Diarchia. Maximien si stabilisce a Trèves e deve combattere contro le invasioni barbariche e l'usurpazione di Carausius in Bretagna. Nel 293, quando fu creata la Tetrarchia, fu assistito da Costanzo Cloro. Diocleziano costringe Massimiano ad abdicare il 1 maggio 305. Si risente della pensione e va a sostenere suo figlio Massenzio quando si impadronisce di Roma il 28 ottobre 306. Riprende il servizio come augusto nel 307 e aiuta Costantino a cui dà in sposa sua figlia Fausta . Massimiano è costretto ad abdicare al congresso di Carnuntum, 11 novembre 308. Riprende un'ultima volta la porpora all'inizio del 310 a Marsiglia prima di suicidarsi o essere assassinato.

Articoli visualizzati di recente

250 Millions Dollars ZIMBABWE  2008 P.59 BB
250 Millions Dollars ZIMBABWE 2008 P.59 BB
4.00 €
MASSIMIANO ERCOLE Tétradrachme BB
MASSIMIANO ERCOLE Tétradrachme BB
40.00 €
5 francs Louis XVIII, tête nue 1817  Paris F.309/14 q.BB
5 francs Louis XVIII, tête nue 1817 Paris F.309/14 q.BB
100.00 €
ITALIA - REGNO D ITALIA - NAPOLEONE I 2 Lire 1811 Milan q.BB/BB
ITALIA - REGNO D'ITALIA - NAPOLEONE I 2 Lire 1811 Milan q.BB/BB
90.00 €
GERMANIA - Notgeld 1 Mark - EISENACH 1921  SPL
GERMANIA - Notgeld 1 Mark - EISENACH 1921 SPL
30.00 €
ISOLE SALAMONE 5 Dollar Proof JARDINS SUSPENDUS DE BABYLONE 2011  FDC
ISOLE SALAMONE 5 Dollar Proof JARDINS SUSPENDUS DE BABYLONE 2011 FDC
70.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr