+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

v24_0480 - MACRINO Tetrassaria

MACRINO Tetrassaria BB
MONNAIES 24 (2005)
Prezzo di inizio : 125.00 €
Valutazione : 180.00 €
lotto invenduto
Tipo : Tetrassaria
Data: 217-218
Nome della officina / città: Nicopolis ad Istrum, Mésie Inférieure
Metallo : rame
Diametro : 27 mm
Asse di coniazione : 7 h.
Peso : 11,63 g.
Grado di rarità : R1
Commenti sullo stato di conservazione:
Beau portrait. Usure importante et régulière. Joli revers. Extraordinaire patine vert jade
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Descrittivo diritto : Buste lauré et cuirassé de Macrin à droite, vu de trois quarts en arrière (B*4).
Legenda diritto : AUT K M OPELL SEU - MAKRI[NOS], (Autokratoros Kaisaros Markos Opellios Seuhros Makrinos)
Traduzione diritto : (L’empereur césar Marc Opellius Sévère Macrin).

Rovescio


Descrittivo rovescio : Mars casqué, vêtu militairement debout à gauche, appuyé sur un bouclier de la main droite et tenant de la main gauche une haste renversée.
Legenda rovescio : UP STA LON[GINOU NIKOPO]LITWN PROS// ISTRWN, (Upatewn Statius Longinou Nikopolitwn Pros Istron)
Traduzione rovescio : (Hypateon Statius Longinus Nicopolis près d’Istros).

Commento


Poids léger. Portrait inhabituel avec une cuirasse recouverte d’écailles.

Cronistoria


MACRINO

(04/11/217-06/08/218)

Macrin nacque nel 164 a Cherchell in Mauretania. Non è un senatore, ma un cavaliere, di origine indigena (moresca). Procuratore della "res privata" (fondo privato dell'Imperatore) di Caracalla, divenne poi prefetto del Pretorio dal 212. Dopo l'assassinio di Caracalla l'8 aprile 217, fu acclamato imperatore l'11 aprile. Non verrà mai a Roma e rimane ad Antiochia. Divinizza Caracalla, ma esilia Giulia Domna, che si lascia morire. Prende il titolo di Severo per radunare a sé i sostenitori della famiglia Severiana e dà il prænomen di Antonino a suo figlio, Diadumeniano, promosso a Cesare. Mentre cerca di conciliare tutti, si imbatte nell'esercito, che manca Caracalla. I soldati squartati a Emesa proclamarono Eliogabalo il 16 maggio 218. Sconfitto a giugno, Macrino fuggì. Sentendo della morte di Diaduménien, cerca di suicidarsi gettandosi dal carro e viene ucciso dai suoi stessi soldati..

Articoli visualizzati di recente

5 Yüan REPUBBLICA POPOLARE CINESE  1948 P.0801a q.FDC
5 Yüan REPUBBLICA POPOLARE CINESE 1948 P.0801a q.FDC
220.00 €
5 Piastres INDOCINA FRANCESE  1949 P.055d q.FDC
5 Piastres INDOCINA FRANCESE 1949 P.055d q.FDC
51.00 €
CELTI DEL DANUVIO - TRANSPADANIAN BOII  Tétradrachme, type Warasdin A q.SPL
CELTI DEL DANUVIO - TRANSPADANIAN BOII Tétradrachme, type Warasdin A q.SPL
635.00 €
SASANIDES - REGNO DI SASANIDES - HORMIZD II Drachme MS
SASANIDES - REGNO DI SASANIDES - HORMIZD II Drachme MS
360.00 €
COSTANZO I CLORO Follis ou nummus MS/SPL
COSTANZO I CLORO Follis ou nummus MS/SPL
150.00 €
DIOCLEZIANO Aurelianus q.SPL
DIOCLEZIANO Aurelianus q.SPL
26.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr