Live auction - fme_1006951 - HENRY II Fonte, Conquêtes de Henri II
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de live auctions cgb.fr.
Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ Live auction.
Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
Tipo : Fonte, Conquêtes de Henri II
Data: (1552)
Metallo : bronzo
Diametro : 57 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Peso : 57,24 g.
Orlo : lisse
Marchio : sans poinçon
Commenti sullo stato di conservazione:
Patine hétérogène avec quelques taches d’oxydation et points d’usure
N° nelle opere di riferimento :
Diritto
Titolatura diritto : LO. ARMA. MOVET. - ET. PACE ET BEL. // HEN - II.
Descrittivo diritto : Henri II couronné par deux victoires, portant une épée de la main droite et un caducée de la droite, appuyé sur son arc .
Traduzione diritto : Il tient les armes en temps de paix et en temps de guerre.
Rovescio
Titolatura rovescio : OB. RES. IN. ITAL. GERM. ET. GAL. FORTITER. GESTAS // À L’EXERGUE : EX. VOTO. PVB / 1552!.
Descrittivo rovescio : Une renommée, tenant d’une main sa trompette, ornée d’un fanon aux armes de France, conduit un quadrige où sont assises deux figures de l’Abondance et de la Victoire.
Traduzione rovescio : Pour ses succès obtenus en Italie, Allemagne et France.
Commento
Diamètre exact : 56,8 mm.
Fonte postérieure.
Fonte postérieure.