+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

v31_0179 - GUERRES CIVILES Denier

GUERRES CIVILES Denier BB
MONNAIES 31 (2007)
Prezzo di inizio : 380.00 €
Valutazione : 650.00 €
Prezzo realizzato : 504.00 €
Numero di offerte : 3
Offerta maxima : 504.00 €
Tipo : Denier
Data: janvier
Data: 69
Nome della officina / città: Germanie, Cologne
Metallo : argento
Titolo in millesimi : 800 ‰
Diametro : 17,5 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Peso : 3,24 g.
Grado di rarità : R3
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire sur un flan irrégulier, bien centré des deux côtés avec un argent légèrement corné. Très bel exemplaire, non fourré. Très légèrement décentré au revers. Une épaisse patine grise recouvre l’exemplaire
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : FIDES/EXERCITV(VM) EN DEUX LIGNES.
Descrittivo diritto : Deux mains jointes.
Traduzione diritto : “Fides Exercituum”, (La Fidélité des armées).

Rovescio


Titolatura rovescio : FIDES/ PRAETORIANORVM.
Descrittivo rovescio : Deux mains jointes.
Traduzione rovescio : “Fides Prætorianorum”, (La Fidélité des prétoriens).

Commento


Exemplaire non fourré.

Cronistoria


GUERRES CIVILES

(68-69)

Dopo la scomparsa di Vindice, i problemi in Gallia continuarono per altri due anni. Prima radunati a Galba, gli eserciti del Reno si schierarono con Vitellio che fu proclamato all'inizio di gennaio 69 dalle sue truppe. Dopo la scomparsa di Vitellio a Roma il 20 dicembre da parte delle truppe danubiane che avevano radunato Vespasiano, i guai non cessarono in Gallia. La rinascita di un particolarismo "gallico" e l'effimero "impero gallico", proclamato da Civilis, il batavo, affiancato da Giulio Tutor e Giulio Classico, sia Treveri che Giulio Sabino di Lingon, provocheranno una reazione da parte di Roma. Vespasiano, il nuovo imperatore, inviò Q. Petillius Cerialis in Gallia per reprimere la sedizione. I Galli furono sconfitti sulla Mosella ei cospiratori subirono poi diverse sorti. La Gallia era tornata all'obbedienza a Roma.

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr