+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

bga_663916 - GALLIA - VALLE DELLO RHONE Denier au cavalier DVRNACOS / AVSCRO

GALLIA - VALLE DELLO RHONE Denier au cavalier DVRNACOS / AVSCRO q.SPL
200.00 €
Quantità
Aggiungi al carrelloAggiungi al carrello
Tipo : Denier au cavalier DVRNACOS / AVSCRO
Data: c. 75 AC.
Metallo : argento
Diametro : 14,5 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Peso : 1,95 g.
Grado di rarità : R1
N° nelle opere di riferimento :
Pedigree :
Exemplaire de la collection Aymé Cornu

Diritto


Titolatura diritto : [DVRNACOS].
Descrittivo diritto : Tête casquée de Rome à droite.

Rovescio


Titolatura rovescio : AVSCRO.
Descrittivo rovescio : Cavalier galopant à droite, le manteau flottant sur l'épaule, tenant une lance de la main droite.

Cronistoria


GALLIA - VALLE DELLO RHONE

(I secolo a.C.)

La monetazione della Valle del Rodano pone molti problemi di attribuzione geografica; fu molto a lungo dato ai Voconces che si stabilirono tra la Durance e l'Isère, tra i Cavares e gli Allobrogi. La loro capitale era Vasio (Vaison-la-Romaine). Importantissimo nodo viario tra l'Italia e la Gallia, una delle vie consentite per raggiungere Susa dal Mont Genèvre. Infatti, questo set di monete al cavaliere viene ora riassegnato agli Allobrogi, un popolo il cui territorio copre gran parte della Savoia e del Delfinato. Circondata a nord e a est dai Séquanes, dagli Ambarres e dagli Elvezi, a sud dai Voconces e a ovest dai Segusiaves e dagli Elvii, sulla riva destra del Rodano, fu una delle più potenti della Gallia. Controllavano il traffico fluviale sul Rodano all'ingresso del Lago di Ginevra, a Ginevra (Genova), di fronte agli Elvezi e a Vienna (Vienna), il loro oppidum. Insediatisi per lungo tempo in Savoia e Delfinato, la loro origine sembra straniera secondo il loro nome ed è possibile che si siano stabiliti in Gallia nel IV o III secolo a.C.. -VS. Fu in parte sul loro territorio che Annibale tentò di attraversare le Alpi nel 218 a.C.. -VS. Gli Allobrogi cercarono tuttavia di opporsi al suo passaggio. Alla fine del II secolo a.C. si unirono alla coalizione formata dagli Arverni per contrastare l'avanzata dei Romani nella Valle del Rodano. Alleati di Bituit (Bituitos), re di Arvernes, furono sconfitti nel 121 a.C. -VS. da Gneio Domizio e il loro territorio fu incorporato nella nuova provincia di Narbonese. I Cimbri ei Teutoni devastarono parte del loro territorio alla fine del I secolo a.C.. -VS. Chiamarono i romani in soccorso. Poi fu la volta degli Elvezi nel 58 a.C.. -VS. quando questi ultimi tentarono di attraversare il loro territorio per raggiungere Saintes. Nel 61 a.C. -VS. , gli Allobrogi si ribellarono al dominio romano e alla cattiva amministrazione di un procuratore. La rivolta fu repressa l'anno successivo. Gli Allobrogi non parteciparono alla campagna del 52 a.C. -VS. e rimase fedele ai romani nonostante avesse ricevuto ambascerie segrete e offerte di alleanza da Vercingetorige. Fonti: Polibio (H. III, 49-51); Cesare (BG. I, 6, 10, 11, 14, 28 e 44; III, 1 e 6; VII, 64 e 65); Livio (HR. XXI, 31); Strabone (g. VI, 1). Plinio (HN. II, 150; III, 34, 37 e 124; VII, 78; XIV, 83; XXIX, 54). Kruta (63, 71, 290, 300-302, 308-310, 338, 404, 853, 860 e 864).

Articoli visualizzati di recente

20 Leva BULGARIA  1974 P.097a BB
20 Leva BULGARIA 1974 P.097a BB
4.00 €
MASSALIA - MARSEILLES Petit bronze au caducée q.BB
MASSALIA - MARSEILLES Petit bronze au caducée q.BB
31.00 €
GALLIA - VALLE DELLO RHONE Denier au cavalier DVRNACOS / AVSCRO q.SPL
GALLIA - VALLE DELLO RHONE Denier au cavalier DVRNACOS / AVSCRO q.SPL
200.00 €
GALLIA - CARNUTES (Regione della Beauce) Bronze “à l’aigle et au serpent” q.BB/q.SPL
GALLIA - CARNUTES (Regione della Beauce) Bronze “à l’aigle et au serpent”
27.00 €
MACEDONIA REGNO DI MACEDONIA - ANTIGONOS IL GUERCIO Drachme BB
MACEDONIA REGNO DI MACEDONIA - ANTIGONOS IL GUERCIO Drachme BB
53.00 €
UNGHERIA 200 Forint le pont à chaîne Széchenyi de Budapest 2010 Budapest MS
UNGHERIA 200 Forint le pont à chaîne Széchenyi de Budapest 2010 Budapest MS
4.50 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr