Live auction - bga_1034948 - GALLIA - SUDOVESTE DELLA GALLIA LONGOSTALETES (Regione di Narbonne) Drachme “au style languedocien”, S. 285
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de live auctions cgb.fr.
Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ Live auction.
Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
Tipo : Drachme “au style languedocien”, S. 285
Data: IIe siècle av. J.-C
Metallo : argento
Diametro : 17 mm
Asse di coniazione : 3 h.
Peso : 3,55 g.
Grado di rarità : R3
Commenti sullo stato di conservazione:
Très jolie drachme bien centrée, dans un état rare pour le type. Patine grise
Pedigree :
Monnaie provenant de la collection Eugen Wankmüller Munich
Diritto
Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Tête à gauche, avec une sorte de diadème formé par la chevelure éparse ; cou avec bourrelet à la base.
Rovescio
Titolatura rovescio : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo rovescio : Croix bouletée au centre, formée de quatre cantons, chacun ornés d’une lunule ; une oreille au 3e canton.
Commento
Si le revers est un classique pour les languedociennes, avec une oreille dans un des cantons, le droit est nettement plus complexe : plusieurs monnaies types en sont proches, sans y correspondre exactement (cf. S. 285-286, 309)..
If the reverse is a classic for the Languedoc women, with an ear in one of the cantons, the obverse is clearly more complex: several typical coins are close to it, without corresponding exactly (cf. S. 285-286, 309).
If the reverse is a classic for the Languedoc women, with an ear in one of the cantons, the obverse is clearly more complex: several typical coins are close to it, without corresponding exactly (cf. S. 285-286, 309).