+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

bby_686774 - ERACLIO e ERACLIO COSTANTINO Solidus

ERACLIO e ERACLIO COSTANTINO Solidus q.SPL
non disponibile.
Articolo venduto sul nostro negozio (2021)
Prezzo : 650.00 €
Tipo : Solidus
Data: 613-616
Nome della officina / città: Costantinopoli
Metallo : oro
Titolo in millesimi : 1.000 ‰
Diametro : 20 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Peso : 4,31 g.
Grado di rarità : R2
Officine: 5e
Commenti sullo stato di conservazione:
Monnaie centrée. Jolis bustes. Fine usure superficielle. Patine de collection
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : DD NN HERACLIYS ET HERA CONST PP AVI.
Descrittivo diritto : Bustes de face vus à mi-corps d'Héraclius à gauche et d'Héraclius Constantin à droite couronnés et vêtus de la chlamyde ; Héraclius est barbu ; au milieu au-dessus, une croisette.
Traduzione diritto : “Domini Nostri Heraclius et Heraclius Constantinus Augustorum”, (Nos seigneurs Héraclius et Héraclius Constantin augustes).

Rovescio


Titolatura rovescio : VICTORIA AVCYB/ -|I// CONOB.
Descrittivo rovescio : Croix potencée posée sur trois degrés.
Traduzione rovescio : “Victoria Augustorum”, (La victoire des augustes).

Cronistoria


ERACLIO e ERACLIO COSTANTINO

(22/01/613-04/07/638)

Eraclio era stato prefetto d'Africa sin dal regno di Maurizio Tiberio. Con suo figlio, anch'egli chiamato Eraclio, si ribellò alla tirannia di Foca. La sedizione scoppiò nell'estate del 608 e rapidamente gli Eracliidi controllarono Cartagine, Alessandria e Cipro. Il 4 ottobre 610 Eraclio sbarcò a Costantinopoli, rovesciò Foca e lo fece uccidere. Il regno di Eraclio iniziò male. I Sassanidi occuparono l'Asia Minore e in particolare Gerusalemme. Dal 622 Eraclio riprese l'offensiva e Gerusalemme divenne nuovamente cristiana nel 628. Eraclio recuperò la vera croce, simbolo del nuovo tipo di solidus. Ha sposato Martine, sua nipote, in seconde nozze. Era la madre di Eraclona, nata nel 626, creata Cesare nel 630, associata al trono nel 638. Dopo la morte di Eraclio, l'11 gennaio 641, Eraclio Costantino scomparve a sua volta il 20 aprile 641. Questo è il figlio di Martina, Eraclona, che salì al trono. Già a settembre Eraclona fu obbligato a incoronare suo nipote Costante come co-imperatore. Fu deposto in ottobre, mutilato ed esiliato con la madre a Rodi.

Articoli visualizzati di recente

5 Francs BLEU FRANCIA  1913 F.02.13 SPL
5 Francs BLEU FRANCIA 1913 F.02.13 SPL
160.00 €
ERACLIO e ERACLIO COSTANTINO Solidus q.SPL
ERACLIO e ERACLIO COSTANTINO Solidus q.SPL
650.00 €
FENICIA - ARADOS Hemichalque BB/q.BB
FENICIA - ARADOS Hemichalque BB/q.BB
80.00 €
AUGUSTE et AGRIPPA Dupondius q.MB
AUGUSTE et AGRIPPA Dupondius q.MB
10.00 €
SEVERO II Quart de follis ou quart de nummus q.BB
SEVERO II Quart de follis ou quart de nummus q.BB
12.00 €
LES ASSURANCES Médaille, Reale Mutua SPL/q.SPL
LES ASSURANCES Médaille, Reale Mutua SPL/q.SPL
50.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr