+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

fmd_879966 - Concours de 20 francs, essai en or attribué à Malbet 1849 VG.3029

Concours de 20 francs, essai en or attribué à Malbet 1849  VG.3029  SPL+
non disponibile.
Articolo venduto sul nostro negozio (2023)
Prezzo : 9 500.00 €
Tipo : Concours de 20 francs, essai en or attribué à Malbet
Data: 1849
Quantità coniata : ---
Metallo : oro
Diametro : 21 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Peso : 6,45 g.
Orlo : En relief : *** DIEU PROTEGE LA FRANCE
Grado di rarità : R3
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : RÉPUBLIQUE - FRANÇAISE.
Descrittivo diritto : Buste lauré et diadémé de la République à droite, placé sur sur corne d'abondance ; non signé.

Rovescio


Titolatura rovescio : LIBERTÉ ÉGALITÉ FRATERNITÉ // 20 FRANCS / 1849.
Descrittivo rovescio : dans une couronne.

Commento


Rarissime essai de 20 Francs en or du concours de 1848 !.

Cronistoria


SECONDA REPUBBLICA FRANCESE

(24/02/1848-2/12/1852)

Durante la rivoluzione del febbraio 1848, Luigi Filippo abdicò in favore del nipote, ma quest'ultimo non fu riconosciuto dalle Camere e, il 24 febbraio, fu proclamata la Repubblica con decreto del governo provvisorio.. Proclamò la libertà del lavoro, l'abolizione della pena di morte nelle questioni politiche, il suffragio universale. I laboratori nazionali sono stati creati nel marzo 1848. Le elezioni si tengono ad aprile e si risolvono con il successo dei repubblicani moderati. La chiusura delle officine nazionali provoca tumulti repressi nel sangue dal generale Cavaignac che viene nominato presidente del consiglio. I ribelli vengono giustiziati, imprigionati, deportati. Il potere legislativo è affidato ad un'unica assemblea mentre il Presidente della Repubblica, eletto a suffragio universale, detiene l'esecutivo. Quest'ultimo è il principe Luigi Napoleone. Entrò in conflitto con l'assemblea nel 1850 perché la sua rielezione era incostituzionale.. Luigi Napoleone si impegna quindi nella preparazione del colpo di stato che gli consente, il 2 dicembre 1851, di instaurare la sua dittatura. Nel novembre 1852 fu proposto di ripristinare la dignità imperiale ereditaria. Il plebiscito del 21-22 novembre dà all'Impero quasi otto milioni di sì mentre i no raccolti solo circa 250. 000 voti. Il 2 dicembre 1852 Luigi Napoleone fu proclamato imperatore con il nome di Napoleone III..

Articoli visualizzati di recente

100 NF sur 10000 Francs BONAPARTE FRANCIA  1958 F.55.01 q.SPL
100 NF sur 10000 Francs BONAPARTE FRANCIA 1958 F.55.01 q.SPL
650.00 €
25 Leke ALBANIA  1976 P.44a FDC
25 Leke ALBANIA 1976 P.44a FDC
9.00 €
50 Kronur ISOLE FAROER  1967 P.17 q.FDC
50 Kronur ISOLE FAROER 1967 P.17 q.FDC
95.00 €
50 Shillings KENYA  2019 P.52 q.FDC
50 Shillings KENYA 2019 P.52 q.FDC
5.00 €
SALUVII Obole dite “au soleil” q.BB
SALUVII Obole dite “au soleil” q.BB
100.00 €
FRANCOIS I Douzain ou grand blanc du Dauphiné, 7e type n.d. Grenoble q.SPL
FRANCOIS I Douzain ou grand blanc du Dauphiné, 7e type n.d. Grenoble q.SPL
93.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr