+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

E-auction 408-320042 - bgr_643578 - CAMPANIA - CALES unité

CAMPANIA - CALES unité q.BB/MB
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de e-auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ.

SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
Valutazione : 90 €
Prezzo : 31 €
Offerta maxima : 35 €
Data di fine vendita : 08 febbraio 2021 14:02:30
partecipanti : 7 partecipanti
Tipo : unité
Data: 268 AC.
Nome della officina / città: Cales, Campanie
Metallo : bronzo
Diametro : 20 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Peso : 6,80 g.
Grado di rarità : R1
Commenti sullo stato di conservazione:
Flan centré, éclaté à 1h. Joli portrait dAthéna. Usure plus importante au revers. Patine foncée
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Tête d’Athéna (Minerve) à gauche, coiffée du casque corinthien à cimier avec triple aigrette ; derrière, un pétoncle.

Rovescio


Titolatura rovescio : CALENO.
Descrittivo rovescio : Coq debout à droite ; une étoile derrière le coq.

Cronistoria


CAMPANIA - CALES

(III secolo a.C.)

Cales (Calvi), pochi chilometri a nord di Capua, nel Casertano fu antica città degli Aurunci e capitale degli Ausoni. Fu una colonia latina di 2.500 cittadini romani stabilitasi in Campania già nel 334 aC (Tito Livio VIII, 16, 13-14). Fu il centro della dominazione romana in Campania. La città si ribellò all'autorità di Roma durante la seconda guerra punica nel 209 aC e fu severamente punita. Nei due secoli successivi la città svolse un ruolo economico grazie alla sua importante produzione di ceramica con i vasi "caleni".

Articoli visualizzati di recente

1 Pound INGHILTERRA Bath 1800  SPL
1 Pound INGHILTERRA Bath 1800 SPL
62.00 €
SIRIA - REGNO DI SIRIA - ALESSANDRO II ZEBINA Tétradrachme q.SPL
SIRIA - REGNO DI SIRIA - ALESSANDRO II ZEBINA Tétradrachme q.SPL
370.00 €
CORINTIA - CORINTIA Statère q.SPL
CORINTIA - CORINTIA Statère q.SPL
500.00 €
Essai de 5 centimes par Pillet 1913  GEM.17 2 SPL62
Essai de 5 centimes par Pillet 1913 GEM.17 2 SPL62
357.00 €
Essai de 10 centimes d’après Dupré 1870 Strasbourg GEM.23 8 MS63 PCGS
Essai de 10 centimes d’après Dupré 1870 Strasbourg GEM.23 8 MS63 PCGS
180.00 €
TURCHIA Rumi altin Mahmud II AH 1223 an 14 1821 Constantinople SPL
TURCHIA Rumi altin Mahmud II AH 1223 an 14 1821 Constantinople SPL
190.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr