+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

Live auction - bgr_1070281 - CALABRIA - TARENTUM Nomos, statère ou didrachme

CALABRIA - TARENTUM Nomos, statère ou didrachme BB/q.SPL
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de live auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ Live auction.

Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
Tipo : Nomos, statère ou didrachme
Data: c. 280-240 AC.
Nome della officina / città: Tarente
Metallo : argento
Diametro : 21,5 mm
Asse di coniazione : 3 h.
Peso : 6,17 g.
Grado di rarità : R1
Commenti sullo stato di conservazione:
Monnaie centrée. Joli revers, bien venu à la frappe. Droit agréable. Fine usure régulière. Patine grise avec de légers reflets dorés
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Descrittivo diritto : Cavalier nu au pas à gauche, couronnant son cheval ; au-dessus, une corne d’abondance.
Legenda diritto : AGIAS

Rovescio


Descrittivo rovescio : Taras nu, chevauchant un dauphin à gauche, tenant un canthare de la main droite et un trident de la main gauche.
Legenda rovescio : TARAS/ POLU
Traduzione rovescio : (Tarente).

Cronistoria


CALABRIA - TARENTUM

(272-235 a.C.)

Autonomia - Prima alleanza con il Romani

Taranto, fondata intorno al 706 aC dai Partenopei, fu l'unica colonia di Sparta. Secondo la mitologia, Taras era figlio di Poseidone e della ninfa Satira. Fu salvato durante un naufragio da un delfino che lo depositò vicino alla città futura e la leggenda TAPAS designa la città. Dopo la partenza di Pirro, Taranto si sottomise a Roma. Sotto la guida del Console Spurio Carvilio Massimo, Taranto divenne una città alleata di Roma. Dopo la sconfitta del 272 a.C. conobbe un grande periodo di prosperità che durò fino alla seconda guerra punica (221-202 a.C.).

Articoli visualizzati di recente

CALABRIA - TARENTUM Nomos, statère ou didrachme BB/q.SPL
CALABRIA - TARENTUM Nomos, statère ou didrachme BB/q.SPL
300.00 €
LUCANIA - METAPONTUM Nomos ou didrachme q.BB
LUCANIA - METAPONTUM Nomos ou didrachme q.BB
250.00 €
MACEDONIA - REGNO DE MACEDONIA - FILIPPO III ARRIDAIOS Tétradrachme q.SPL/BB
MACEDONIA - REGNO DE MACEDONIA - FILIPPO III ARRIDAIOS Tétradrachme q.SPL/BB
360.00 €
CHARLES VII  THE WELL SERVED  Blanc dit  florette  n.d. Atelier indéterminé q.MB
CHARLES VII "THE WELL SERVED" Blanc dit "florette" n.d. Atelier indéterminé q.
26.00 €
5 francs Napoléon III, tête laurée 1867 Strasbourg F.331/11 BB
5 francs Napoléon III, tête laurée 1867 Strasbourg F.331/11 BB
31.00 €
Épreuve de 10 centimes Daniel-Dupuis, sans le mot ESSAI, flan brillant n.d.  GEM.33 1 var. FDC65
Épreuve de 10 centimes Daniel-Dupuis, sans le mot ESSAI, flan brillant n.d. GE
1000.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr