+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

Live auction - bgr_1059638 - CALABRIA - BRUNDISI Semis

CALABRIA - BRUNDISI Semis BB
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de live auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ Live auction.

Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
live-auctionData di Live
2025/10/21 14:00:00
bgr_1059638
1087
Devi loggarti per un'offerta
Clicca qui per il login
Tipo : Semis
Data: c. 215 AC.
Nome della officina / città: Brundisium, Calabre
Metallo : rame
Diametro : 20 mm
Asse di coniazione : 9 h.
Peso : 7,75 g.
Grado di rarità : R1
Commenti sullo stato di conservazione:
Monnaie centrée. Joli revers. Usure régulière. Patine marron
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : M BIT.
Descrittivo diritto : Tête laurée de Poséidon à droite ; derrière, un petit trident posé verticalement surmonté d’une petite Niké.

Rovescio


Titolatura rovescio : S/ (MONOGRAMME NL.)/ BRVN.
Descrittivo rovescio : Personnage nu, chevauchant un dauphin à gauche, tenant une Niké de la main droite et une corne d’abondance de la main gauche ; derrière une lyre.

Cronistoria


CALABRIA - BRUNDISI

(II secolo a.C.)

Il nome Brundisium (Brindisi) deriverebbe dalla forma del suo porto con due vasche a forma di corna di cervo nell'idioma locale. Phalantos, l'eroe appollaiato su un delfino, sarebbe morto e lì sepolto, secondo il racconto di Strabone nella sua Geografia (VI. 3,6), spiegherebbe la rappresentazione del rovescio di molte monete. Divenuta colonia romana nel 244 a.C., Brundisium divenne il principale porto della costa orientale della Calabria sull'Adriatico diretto verso l'Oriente e svolse un ruolo importante nelle varie guerre condotte contro Antioco III, i re macedoni, Filippo V e Perseo, infine Mitridate VI del Ponto. La Via Appia (Via Appia) terminava a Brundisium dove fu innalzato un arco con decreto del Senato nel 31 a.C. su istigazione di Ottaviano.

Articoli visualizzati di recente

CALABRIA - BRUNDISI Semis BB
CALABRIA - BRUNDISI Semis BB
90.00 €
PHENICIA - BYBLOS  Seizième de shekel BB
PHENICIA - BYBLOS Seizième de shekel BB
100.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr