+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

Live auction - bgr_755246 - BRUTTIUM - LOCRES Demi-unité

BRUTTIUM - LOCRES Demi-unité BB
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de live auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ Live auction.

Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
Valutazione : 200 €
Prezzo : 100 €
Offerta maxima : 100 €
Data di fine vendita : 17 dicembre 2024 14:00:40
partecipanti : 1 partecipanto
Tipo : Demi-unité
Data: c. 280-275 AC.
Nome della officina / città: Locres Bruttium
Metallo : rame
Diametro : 23 mm
Asse di coniazione : 9 h.
Peso : 7,86 g.
Grado di rarità : R2
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire sur un flan irrégulier et centré à l’usure régulière. Patine vert foncé granuleuse
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Tête casquée d’Athéna à gauche, coiffée du casque corinthien ; derrière la tête, un grain d’orge.

Rovescio


Descrittivo rovescio : Pégase volant à gauche.
Legenda rovescio : LOKRWN
Traduzione rovescio : (de Locres).

Commento


Ce monnayage semble commencer à l’époque du passage de Pyrrhus à Locres, mais perdure largement après le départ de l’Épirote.

Cronistoria


BRUTTIUM - LOCRES

(IV - III secolo a.C.)

Lokroi Epizephyrioi (Locres) fu fondata nel 690 aC da coloni Locresi e Oponti. La città, alleata di Siracusa, cadde sotto il dominio di Dionisio I nel 388 aC La città riacquistò la sua autonomia solo nel 346 aC, quando ebbe inizio la sua monetazione. Il suo territorio era uno dei più estesi della Magna Grecia, e quindi vulnerabile. I Locresi si appellarono ad Alessandro il Molosso, re dell'Epiro, affinché intervenisse nell'Italia meridionale contro le tribù lucane ei Bretti. Alessandro, insediatosi a Locres, condusse diverse offensive prima di trovare la morte nel 330 a.C. a Pandosia. Durante l'intervento di Pirro, a partire dal 280 aC, nell'Italia meridionale per volere di Taranto, Locri si ritrovò ad essere il quartier generale del re Epirote. Ma dopo la partenza del re nel 277 aC, i Locresi entrarono nell'alleanza romana aiutando a scacciare la guarnigione greca. Durante la seconda guerra punica, Locri aprì le sue porte ad Annibale nel 216 aC dopo il disastro di Canne e fu uno dei principali porti di rifornimento dei Cartaginesi. La città fu infine presa da Scipione nel 205 a.C.

Articoli visualizzati di recente

500 Francs PASCAL FRANCIA  1968 F.71.01 AU
500 Francs PASCAL FRANCIA 1968 F.71.01 AU
670.00 €
1 Piastre - 1 Dong INDOCINA FRANCESE  1953 P.104 q.FDC
1 Piastre - 1 Dong INDOCINA FRANCESE 1953 P.104 q.FDC
25.00 €
1 Pound GIBILTERRA  1971 P.18b FDC
1 Pound GIBILTERRA 1971 P.18b FDC
92.00 €
BRUTTIUM - LOCRES Demi-unité BB
BRUTTIUM - LOCRES Demi-unité BB
100.00 €
REVOLUTION COINAGE Monneron de 5 sols au serment (An IV), 3e type 1792 Birmingham, Soho MS
REVOLUTION COINAGE Monneron de 5 sols au serment (An IV), 3e type 1792 Birmingha
500.00 €
LOUIS XIV  THE SUN KING  Demi-écu, portrait à la mèche longue 1657 Lyon SPL
LOUIS XIV "THE SUN KING" Demi-écu, portrait à la mèche longue 1657 Lyon SPL
330.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr