+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

E-auction 306-224854 - bfe_526759 - BÉARN - SEIGNEURIE DE BÉARN - LES CENTULLES Obole

BÉARN - SEIGNEURIE DE BÉARN - LES CENTULLES Obole MB/q.BB
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de e-auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ.

SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
Valutazione : 40 €
Prezzo : 22 €
Offerta maxima : 113 €
Data di fine vendita : 25 febbraio 2019 14:55:00
partecipanti : 3 partecipanti
Tipo : Obole
Data: n.d.
Nome della officina / città: Morlaàs
Metallo : billone
Diametro : 14 mm
Asse di coniazione : 3 h.
Peso : 0,44 g.
Commenti sullo stato di conservazione:
Cet obole est frappée sur un flan irrégulier et présente des reliefs plus nets au revers qu’au droit
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : CENTVLLO COME, (M ET E LIÉS).
Descrittivo diritto : Croix cantonnée aux 1 et 2 d'un besant.
Traduzione diritto : (Centulle, comte).

Rovescio


Titolatura rovescio : + ONOR FORCAS.
Descrittivo rovescio : PAX dans le champ.
Traduzione rovescio : (Honneur à la Fourquie).

Cronistoria


BÉARN - SEIGNEURIE DE BÉARN - LES CENTULLES

(XI-XIV secolo)

Fu Centullo III il Giovane, visconte (1012-1058), a ricevere la sovranità del paese dal duca d'Aquitania Sancio il Grande e ad usurpare il diritto di conio. In realtà la fabbricazione delle monete non iniziò prima del 1080 sotto Centulle IV (1058-1088) che prese il nome di conte (per Bigorre e Oloron). Centulle V morì nel 1134. Tuttavia, la monetazione continuò per quasi duecento anni.

Articoli visualizzati di recente

GALLIA BELGICA - AMBIANI (Regione di Amiens) Bronze au sanglier enseigne, variante du type d’Oxford MB/q.BB
GALLIA BELGICA - AMBIANI (Regione di Amiens) Bronze au sanglier enseigne, varian
320.00 €
GALLIA - NAMNETES (Regione di Nantes) Quart de statère à l hippophore BB
GALLIA - NAMNETES (Regione di Nantes) Quart de statère à l'hippophore BB
350.00 €
SETTIMIO SEVERO Tétradrachme syro-phénicien q.SPL
SETTIMIO SEVERO Tétradrachme syro-phénicien q.SPL
1500.00 €
20 francs G. Guiraud 1951 Beaumont-Le-Roger F.402/8 BB53
20 francs G. Guiraud 1951 Beaumont-Le-Roger F.402/8 BB53
3.00 €
GERMANIA 5 Reichsmark aigle 1927 Berlin q.SPL
GERMANIA 5 Reichsmark aigle 1927 Berlin q.SPL
150.00 €
SICILIA - SICULO-PUNICO - CEFALU Tétradrachme SPL
SICILIA - SICULO-PUNICO - CEFALU Tétradrachme SPL
800.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr