+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

Live auction - brm_685916 - ANTONIO e OCTAVIANO Denier

ANTONIO e OCTAVIANO Denier BB/q.SPL
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de live auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ Live auction.

Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
Valutazione : 900 €
Prezzo : 500 €
Offerta maxima : 500 €
Data di fine vendita : 07 settembre 2021 15:20:40
partecipanti : 1 partecipanto
Tipo : Denier
Data: c. 41 AC.
Nome della officina / città: Éphèse
Metallo : argento
Titolo in millesimi : 950 ‰
Diametro : 18,5 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Peso : 3,56 g.
Grado di rarità : R1
Commenti sullo stato di conservazione:
Monnaie centrée présentant un joli portrait d’Octave. Patine grise

Diritto


Titolatura diritto : M. ANT. I(MP). (AV)G. III. VIR. R. P. C. M. BARBAT. Q. P..
Descrittivo diritto : Tête nue de Marc Antoine à droite (O°).
Traduzione diritto : “Marcus Antonius Imperator Augurus Triumviri Rei Publicæ Constituandæ Marcus Barbatio Quæstor Pro Prætore”, (Marc Antoine, Imperator augure triumvir pour la restauration de la République, Marcus Barbatius Pollio questeur propréteur).

Rovescio


Titolatura rovescio : CAESAR IMP. PONT. III. VIR. R. P. C.
Descrittivo rovescio : Tête nue d'Octave à droite (O°).
Traduzione rovescio : “Cæsar Imperator Pontifex, Triumviri Rei Publicæ Constituandæ”, (Octave imperator triumvir pour la restauration de la République).

Commento


Contremarque au droit et au revers. Pour ce type, M. Crawford a relevé une estimation de 129 coins de droit et de 143 coins de revers. Les auteurs du CMDRR. ont recensé sept variétés différentes pour ce type de denier. Sur cet exemplaire, Octave est imberbe avec seulement un duvet sous l’oreille. Exemplaire d’un style magnifique.
Countermark on the obverse and reverse. For this type, Mr. Crawford noted an estimate of 129 obverse dies and 143 reverse dies. The authors of the CMDRR. listed seven different varieties for this type of denarius. On this example, Octave is beardless with only a downy hair under his ear. A magnificent example of style.

Cronistoria


ANTONIO e OCTAVIANO

(41 a.C.)

Giulio Cesare adottò il suo pronipote, Octave, che si ritrova proiettato sulla scena politica all'età di diciotto anni. Quando Cesare morì nel marzo del 44 a.C. -VS. , è in Epiro. Si unì rapidamente a Roma e si oppose a Marc Antoine, collega al consolato, luogotenente e amico di Cesare. Tuttavia, Lépide, Antoine e Octave si formano nel novembre 43 prima di J. -VS. il secondo triumvirato quando Octave aveva appena ottenuto il suo primo consolato suffetto nell'agosto del 43, a diciannove anni, vent'anni prima dell'età normale. Antoine ha vent'anni più di Octave. Prima cerca di essere il suo mentore. I rapporti tra i due uomini sono spesso difficili nonostante siano cognati. Infatti, per suggellare la pace dopo la guerra di Perugia del 40 a.C. -VS. , Antoine sposa Octavie, la sorella di Octave, durante il patto di Brindisium. L'accordo tra Antoine e Octave cessa quando Antoine, dopo il colloquio di Taranto, abbandona la moglie per andare a vivere con Cleopatra VII (51-30 a.C.. -VS. ) prima di sposarla. La rottura finale avviene nel 32 a.C. -VS. , quando Antoine divorzia da Octavie e Octave pubblica il testamento di Marc Antoine. Il conflitto finale si conclude con la battaglia di Azio il 2 settembre 31 a.C.. -VS. e il suicidio di Antoine l'anno successivo.

Articoli visualizzati di recente

20 Francs NOIR FRANCIA  1904 F.09.03 q.SPL
20 Francs NOIR FRANCIA 1904 F.09.03 q.SPL
1100.00 €
10 Francs MINEUR Publicitaire FRANCIA  1947 F.08.19 q.SPL
10 Francs MINEUR Publicitaire FRANCIA 1947 F.08.19 q.SPL
75.00 €
GALLIA - ARMORICA - CORIOSOLITÆ (Regione di Corseul, Cotes d Armor) Statère de billon, classe VI q.SPL
GALLIA - ARMORICA - CORIOSOLITÆ (Regione di Corseul, Cotes d'Armor) Statère de
350.00 €
ANTONIO e OCTAVIANO Denier BB/q.SPL
ANTONIO e OCTAVIANO Denier BB/q.SPL
500.00 €
50 centimes Semeuse 1902 Paris F.190/9 SPL62 GENI
50 centimes Semeuse 1902 Paris F.190/9 SPL62 GENI
90.00 €
LUIGI XVIII Médaille, Louis Antoine d’Angoulême, Prise de Cadix SPL
LUIGI XVIII Médaille, Louis Antoine d’Angoulême, Prise de Cadix SPL
40.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr