+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

E-auction 655-673260 - ANDORRE Médaille, Notre Dame de Meritxell

ANDORRE Médaille, Notre Dame de Meritxell q.SPL
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de e-auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ.

SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
Tipo : Médaille, Notre Dame de Meritxell
Data: n.d.
Metallo : ottone argentato
Diametro : 12 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Peso : 0,61 g.
Orlo : lisse
Marchio : sans poinçon
Commenti sullo stato di conservazione:
Patine hétérogène avec des traces d’usure, quelques coups et rayures. Présence de taches d’oxydation

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Représentation de la Vierge à l’enfant debout.

Rovescio


Titolatura rovescio : N. S. DE / MERITXELL / PATRONA / D’ANDORRA.
Descrittivo rovescio : Légende en 5 lignes.

Commento


Médaille avec un diamètre sans bélière de 10 mm.
Medal with a diameter without bail of 10 mm

Cronistoria


ANDORRE

(XIX secolo)

I privilegi di Andorra possono essere fatti risalire al regno di Carlo Magno nell'806. Le regole di taglio furono stabilite nel 1278 e sono ancora in vigore oggi. Il Presidente della Repubblica e il Vescovo di Urgel sono i co-principi di Andorra. Nel 1835 il vescovo di Albi fu nominato co-principe per controbilanciare l'influenza del vescovo di Urgel che era carlista. La questione del 1873 potrebbe quindi avere origine nelle guerre carliste che scossero la Spagna nel XIX secolo. Carlo, conte di Molina (1788-1855), rifiutò di riconoscere sua nipote Isabella come regina di Spagna nel 1833 dopo la morte di Ferdinando VII. Carlo VII (Carlos), duca di Madrid (1848-1909), continuò la lotta intrapresa dal padre, il conte di Molina, tra il 1868 e il 1875, per cercare di salire al trono di Spagna. Le monete con la sua effige sono incise da Charles Wurden.

Articoli visualizzati di recente

CARLO IL CALVO Denier q.SPL/B
CARLO IL CALVO Denier q.SPL/B
350.00 €
CARLO IL CALVO Denier SPL
CARLO IL CALVO Denier SPL
440.00 €
SALONINA Antoninien q.SPL/SPL
SALONINA Antoninien q.SPL/SPL
41.00 €
GIULIA DOMNA Denier SPL
GIULIA DOMNA Denier SPL
90.00 €
CARACALLA Denier q.SPL/q.BB
CARACALLA Denier q.SPL/q.BB
45.00 €
ANDORRE Médaille, Notre Dame de Meritxell q.SPL
ANDORRE Médaille, Notre Dame de Meritxell q.SPL
5.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr