+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

v41_0416 - AEMILIA Denier

AEMILIA Denier q.SPL
MONNAIES 41 (2009)
Prezzo di inizio : 120.00 €
Valutazione : 180.00 €
Prezzo realizzato : 130.00 €
Numero di offerte : 2
Offerta maxima : 130.00 €
Tipo : Denier
Data: 58 AC.
Nome della officina / città: Roma
Metallo : argento
Titolo in millesimi : 950 ‰
Diametro : 18,5 mm
Asse di coniazione : 9 h.
Peso : 3,79 g.
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire sur un petit flan un peu court sur les légendes. Usure superficielle. Style fin. Très jolie patine de collection ancienne avec des reflets dorés
Pedigree :
Cet exemplaire provient de la collection M. R. de Dijon

Diritto


Titolatura diritto : [M.] SCAVR// AED CVR// EX - SC// REX ARETAS À L'EXERGUE.
Descrittivo diritto : Le Roi Aretas agenouillé à droite, tenant de la main droite une palme et de la gauche, la bride de son chameau.
Traduzione diritto : “Marcus Scaurus Ædilis Curulis ex Senato Consulto Rex Aretas”, (Marcus Scaurus édile curule avec l’accord du Sénat, roi Arétas).

Rovescio


Titolatura rovescio : P. HVPSAE// AED CVR// C HVPSAE COS PREIVE// CAPTV.
Descrittivo rovescio : Jupiter dans un quadrige galopant à gauche, brandissant un foudre de la main droite et tenant les rênes de la gauche ; sous les chevaux, un scorpion.
Traduzione rovescio : “Publius Hypsæus Ædilis Curulis Caius Ypsæus Consul Preivernum Captum”, (Publius Hypsæus édile curule, Caius Ypsæus a capturé Privernum).

Commento


Pour ce type, M. Crawford a relevé une estimation de 336 coins de droit et de 373 coins de revers. Sur cet exemplaire, la légende du revers mord sur la ligne d’exergue. Graffiti au droit derrière le dromadaire en forme de X.
For this type, Mr. Crawford noted an estimate of 336 right dies and 373 reverse dies. On this example, the legend on the reverse bites on the exergue line. Graffiti to the obverse behind the X-shaped camel

Cronistoria


AEMILIA

(58 a.C.)

Marcus Æmilius Scaurus è il figlio di Marcus Æmilius Scaurus, console nel 115 a.C.. -VS. , e genero di Silla. Fu questore di Pompeo durante la terza guerra mitridatica (74-63 aC).. -VS. ) e fu nominato governatore della Siria da Pompeo nel 64 a.C. -VS. Ha invaso la Giudea. Publio Plauzio era edile curule nel 58 a.C. -VS. con Marco Emilio Scauro. Ricevono dal senato l'autorizzazione a registrare i loro nomi sulla loro monetazione comune. Plauzio appartiene a una famiglia senatoriale da quando Marco Plauzio Ipseo era console nel 125 a.C.. -VS. Danno grandi giochi. Lasciato l'incarico, Plauzio ottiene la pretura nel 55 e 54 a.C. -VS. Deve prendere il consolato nel 52 a.C. -VS. , per il quale è uno dei candidati di Pompeo. Publio Clodio fu assassinato da Milone, nemico di Plauzio, il 18 gennaio 52 a.C.. -VS. Pompeo viene nominato console unico per ristabilire l'ordine e la sicurezza a Roma, dove si scontrano bande rivali. È Metello Scipione, genero di Pompeo, che condivide il consolato. Publio Plauzio Ipseo viene scartato e rifiutato da Pompeo, suo ex alleato, prima di essere condannato ed esiliato. Poi scompare dalla storia.. Dopo l'incarico di edile curule, Marco Emilio Scauro è pretore nel 56 a.C. -VS. e deve candidarsi al consolato nel 54 a.C. -VS. , ma è accusato di ambizione ("ambitius"). Poi di nuovo nel 52, e come Plauzio, fu condannato ed esiliato.

Articoli visualizzati di recente

QUINTA REPUBBLICA FRANCESE Médaille uniface, La Marseillaise SPL
QUINTA REPUBBLICA FRANCESE Médaille uniface, La Marseillaise SPL
18.00 €
BACTRIA - REGNO DI BACTRIA - EUCRATIDO I Obole BB
BACTRIA - REGNO DI BACTRIA - EUCRATIDO I Obole BB
175.00 €
TACITO Aurelianus MS
TACITO Aurelianus MS
175.00 €
20 francs or Napoléon III, tête laurée 1861 Paris F.532/1 SPL
20 francs or Napoléon III, tête laurée 1861 Paris F.532/1 SPL
261.00 €
AEMILIA Denier q.SPL
AEMILIA Denier q.SPL
130.00 €
AURELIANO Aurelianus q.SPL
AURELIANO Aurelianus q.SPL
480.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr