+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

fjt_946156 - ACADÉMIES ET SOCIÉTÉS SAVANTES Académie royale d’Architecture n.d.

ACADÉMIES ET SOCIÉTÉS SAVANTES Académie royale d’Architecture BB
60.00 €
Quantità
Aggiungi al carrelloAggiungi al carrello
Tipo : Académie royale d’Architecture
Data: n.d.
Metallo : argento
Diametro : 31 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Peso : 7,63 g.
Grado di rarità : R1
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : LUDOV. XVI. REX. CHRISTIANISS.
Descrittivo diritto : Buste à gauche de Louis XVI signé J.P.DROZ.F. [n° 380].
Traduzione diritto : Louis XVI, roi très chrétien.

Rovescio


Titolatura rovescio : ACADÉMIE ROYALE D'ARCHITECTURE EN TROIS LIGNES DANS LE CHAMP.

Commento


Fondée en 1671, à l'initiative de Colbert, l'Académie d'architecture est la dernière académie royale créée. Elle siège d'abord au Louvre, puis, à partir de 1692, au Palais-Royal. Elle réunit les plus qualifiés des architectes du Roi, qui ont pour missions de jouer un rôle de conseil et d'expertise auprès de l'administration des bâtiments, de définir les règles de la "belle architecture", et de former un séminaire de jeunes architectes. En 1676, le titre d'architecte du Roi se trouve réservé aux seuls membres de l'Académie, ce qui achève de distinguer les architectes des maîtres-maçons. Quelques grands noms : Bruand, Le Pautre, Le Vau.
Founded in 1671, at the initiative of Colbert, the Academy of Architecture was the last royal academy to be created. It was first located in the Louvre, then, from 1692, in the Palais-Royal. It brought together the most qualified of the King's architects, whose missions were to play an advisory and expert role to the building administration, to define the rules of \\\"beautiful architecture\\\", and to train a seminary of young architects. In 1676, the title of architect of the King was reserved only for members of the Academy, which finally distinguished architects from master masons. Some great names: Bruand, Le Pautre, Le Vau

Cronistoria


ACADÉMIES ET SOCIÉTÉS SAVANTES

Nel XVII e XVIII secolo, le accademie e le società scientifiche contribuirono all'influenza della scienza, delle arti e della letteratura in tutta la Francia e all'estero.. Consentono la diffusione della conoscenza, quindi delle idee dell'Illuminismo, e annoverano tra le loro fila le personalità più influenti nel loro campo, responsabili, tra l'altro, della formazione di futuri creatori e studiosi.. Nelle province costituiscono gli elementi essenziali della vita sociale e culturale.. Riuniscono menti "grandi" e "belle" (letterati, artisti e scienziati) e sono dotate di istituzioni ufficiali (strutture giuridiche e materiali) che ne assicurano la permanenza, la stabilità e la legittimità.. Sono stabiliti da lettere patenti del Re, e il più delle volte poste sotto la protezione di quest'ultimo.. Citiamo ad esempio l'Accademia delle Scienze, delle Belle Lettere e delle Arti di Rouen, creata nel giugno 1744 con lettere patenti di Luigi XV. In precedenza, c'erano già riunioni di amici botanici che formavano un'accademia non ufficiale. Due uomini hanno lavorato attivamente per il riconoscimento ufficiale di questa Accademia: Fontenelle, padrino dell'Accademia e Le Cornier de Cideville, compagno di classe e amico di Voltaire.. Molti membri di questa Accademia sono famosi: Chardin, Pigalle, Parmentier, Necker, Victor Hugo o Abbé Cochet.. Consigli di lettura: BARRIERE P. , "L'Accademia di Bordeaux, centro di cultura internazionale nel XVIII secolo (1712-1792)", Bordeaux, 1951; CUGINO J. , "L'Accademia delle scienze, della letteratura e delle arti di Besançon" (1752-1952), Besançon, 1954; TAILLEFER M. , "Un'Accademia interpreta l'Illuminismo. L'Accademia delle scienze, iscrizioni e belle lettere di Tolosa nel XVIII secolo", Parigi, 1984.

Articoli visualizzati di recente

1 Dollar BERMUDA  1982 P.28b q.FDC
1 Dollar BERMUDA 1982 P.28b q.FDC
17.00 €
FRIGIA - APAMEIA Bronze q.BB
FRIGIA - APAMEIA Bronze q.BB
80.00 €
MAGNENZIO Maiorina SPL
MAGNENZIO Maiorina SPL
41.00 €
ACADÉMIES ET SOCIÉTÉS SAVANTES Académie royale d’Architecture BB
ACADÉMIES ET SOCIÉTÉS SAVANTES Académie royale d’Architecture BB
60.00 €
1 franc Morlon 1935 Paris F.219/6 BB
1 franc Morlon 1935 Paris F.219/6 BB
13.00 €
MONETE DI MERVINGI - SAINT-MAIXENT (Deux-Sèvres) Denier, MERAVBODES monétaire BB
MONETE DI MERVINGI - SAINT-MAIXENT (Deux-Sèvres) Denier, MERAVBODES monétaire
650.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr