+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

E-auction 523-439075 - bga_736664 - GALLIA - SUDOVESTE DE GALLIA - VOLCÆ ARECOMICI (Regione di Nima) Bronze au Démos, VOLCAE AREC

GALLIA - SUDOVESTE DE GALLIA - VOLCÆ ARECOMICI (Regione di Nima) Bronze au Démos, VOLCAE AREC BB/B
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de e-auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ.

SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
Valutazione : 45 €
Prezzo : 16 €
Offerta maxima : 16 €
Data di fine vendita : 24 aprile 2023 14:06:00
partecipanti : 5 partecipanti
Tipo : Bronze au Démos, VOLCAE AREC
Data: 70-30 ou 49-42 AC.
Metallo : bronzo
Diametro : 14,5 mm
Asse di coniazione : 11 h.
Peso : 1,82 g.
Commenti sullo stato di conservazione:
Monnaie centrée, jolie tête au droit. Patine verte
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : VOLCAE.
Descrittivo diritto : Tête d'Artémis diadémée à droite.

Rovescio


Titolatura rovescio : AREC.
Descrittivo rovescio : Personnage (Démos) debout à gauche, vêtu d'une toge ; devant lui, une grande palme.

Cronistoria


GALLIA - SUDOVESTE DE GALLIA - VOLCÆ ARECOMICI (Regione di Nima)

(I secolo a.C.)

I Volchi Arecomi, dello stesso gruppo o popolo (volk) sarebbero emigrati dalle regioni danubiane per venire a stabilirsi nella Gallia meridionale nel III secolo a.C. Installato su parte degli attuali dipartimenti del Gard e dell'Hérault, la loro capitale era Nemausus (Nîmes). Normalmente è sul loro territorio che nel 118 aC fu fondata Narbo Martius (Narbonne), che sarebbe diventata la capitale della Provincia. Fonti: Cesare (BG. VII, 7, 64); Strabone (G. IV, 1, 12).

Articoli visualizzati di recente

20 Francs TRAVAIL ET SCIENCE FRANCIA  1940 F.12.08 SPL+
20 Francs TRAVAIL ET SCIENCE FRANCIA 1940 F.12.08 SPL+
200.00 €
100 Francs type 1862 - Bleu à indices Noirs FRANCIA  1870 F.A39.06 q.MB
100 Francs type 1862 - Bleu à indices Noirs FRANCIA 1870 F.A39.06 q.MB
2000.00 €
AURELIANO Antoninien q.BB
AURELIANO Antoninien q.BB
10.00 €
Essai de 10 centimes Daniel-Dupuis, non daté, ESSAI en creux au niveau de la date n.d.  GEM.33 2 MS64 PCGS
Essai de 10 centimes Daniel-Dupuis, non daté, ESSAI en creux au niveau de la da
1200.00 €
1/4 franc Charles X 1826 Toulouse F.164/6 BB45
1/4 franc Charles X 1826 Toulouse F.164/6 BB45
200.00 €
5 francs Charles X, 1er type 1825 Bayonne F.310/10 q.SPL
5 francs Charles X, 1er type 1825 Bayonne F.310/10 q.SPL
185.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr