10% / 20% / 30% di sconto su oltre 63.000 monete, medaglie, jetons e banconote.
+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

fme_581085 - VILLES DE NORMANDIE Médaille, Ville de Caen et sa devise

VILLES DE NORMANDIE Médaille, Ville de Caen et sa devise SPL
non disponibile.
Articolo venduto sul nostro negozio (2020)
Prezzo : 150.00 €
Tipo : Médaille, Ville de Caen et sa devise
Data: n.d.
Metallo : argento
Titolo in millesimi : 950 ‰
Diametro : 67 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Incisore BARON Roger Bertrand (1907-1994)
Peso : 158,4 g.
Orlo : lisse + corne 1ARGENT
Marchio : corne 1ARGENT
Commenti sullo stato di conservazione:
Patine grise hétérogène

Diritto


Titolatura diritto : DEX AIE.
Descrittivo diritto : Armes de la ville (de gueules au château donjonné d'or), bordure extérieure composées de léopards. Signé : R. B. B..

Rovescio


Titolatura rovescio : VILLE DE CAEN .
Descrittivo rovescio : Vue sur la façade extérieure de l’Abbaye-aux-Hommes et ses jardins. Signé : R. B. BARON.

Commento


La médaille est conservée dans son écrin vert à feutrine et soie verte émeraude.

Cronistoria


VILLES DE NORMANDIE

La Normandia copre da un lato la regione di Rouen o l'alta Normandia intorno alla valle della Senna e dall'altro la bassa Normandia intorno a Caen con il Cotentin e il Pays d'Auge. Abitata fin dal Paleolitico, la valle della Senna è un'importante via di commercio e abitazione, ed è poi occupata da vari popoli celtici come i Calètes, i Véliocasses o gli Aulerques Éburovices. Romana, passa poi nel regno di Syagrius prima di essere occupata dai Franchi dal 486. Devastata dalle incursioni dei Normanni, la regione fu riconosciuta da Carlo il Semplice.. I Duchi di Normandia erano allora alleati dei primi Capetingi e nell'XI secolo erano a capo di uno degli stati più ricchi e meglio organizzati amministrativamente d'Europa, come dimostra anche l'espansione verso l'Italia meridionale e l'Inghilterra. Nella monarchia francese, la Normandia mantiene le sue istituzioni, ad esempio con il mantenimento dello Scacchiere, o il suo diritto consuetudinario codificato nel "Grand Coutumier". Profondamente colpita durante le guerre di religione, la Normandia ha visto scomparire le sue ultime vestigia di indipendenza nel XVII secolo in seguito alle rivolte dei "Scalzi". L'industria tessile fu favorita sotto Colbert che diede un nuovo impulso economico alla Normandia.

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr