+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

brm_292524 - VESPASIANO, TITO e DOMIZANO Denier

VESPASIANO, TITO e DOMIZANO Denier BB/q.BB
non disponibile.
Articolo venduto sul nostro negozio (2014)
Prezzo : 450.00 €
Tipo : Denier
Data: janvier - juin
Data: 70
Nome della officina / città: Roma
Metallo : argento
Titolo in millesimi : 900 ‰
Diametro : 17,5 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Peso : 2,92 g.
Grado di rarità : R2
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire sur un petit flan ovale bien centré des deux côtés à l’usure importante, mais parfaitement lisible et identifiable. Beau portrait de Vespasien à l’usure régulière. Revers de frappe un peu molle à l’usure plus prononcée. Patine gris foncé de collection ancienne
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : IMP CAESAR VESP-ASIANVS AVG.
Descrittivo diritto : Tête laurée de Vespasien à droite (O*).
Traduzione diritto : “Imperator Cæsar Vespasianus Augustus”, (l’empereur césar Vespasien auguste).

Rovescio


Titolatura rovescio : CAESAR AVG F COS CAESAR F PR.
Descrittivo rovescio : Bustes affrontés de Titus à gauche et de Domitien à droite, têtes nues.
Traduzione rovescio : “Cæsar Augusti Filius Consul Cæsar Filius Prætor”, (césar fils d’auguste consul césar fils [d’auguste] préteur).

Commento


Poids léger. Rubans de type 2. Nous n’avons pas noté de liaison de coin pertinente pour cet exemplaire. Sur notre denier, au revers, les portraits de Titus et de Domitien sont massifs et larges. Un exemplaire en TTB+, provenant de MONNAIES 32, n° 173 s’est vendu 680€ avec un maximum à 990€.
Lightweight. Type 2 ribbons. We have not noted any relevant corner binding for this example. On our denarius, on the reverse, the portraits of Titus and Domitian are massive and large. A example in VF+, from MONNAIES 32, n° 173, sold for €680 with a maximum of €990

Cronistoria


VESPASIANO, TITO e DOMIZANO

(69-79)

Nato nel 39, Tito è il primogenito di Vespasiano e Flavia Domitilla. Nel 66, quando Vespasiano ricevette da Nerone il proconsolato e tre legioni con l'incarico di reprimere la rivolta giudea appena scoppiata, Tito seguì il padre in Giudea, dove fu legato della XV legione Apollinare. Dopo la proclamazione di Alessandria, il 1° luglio 69, dove Vespasiano fu acclamato augusto, il nuovo imperatore lasciò a lui il compito di completare la pacificazione della Giudea durante la quale si innamorò di Berenice (cfr.. pezzo di Racine). Dopo aver preso Gerusalemme nell'estate del 70, celebrò il trionfo con il padre nel gennaio del 71. Domiziano, secondogenito di Vespasiano, nacque nel 51. Nel dicembre del 69 si trovava a Roma con lo zio Flavio Sabino durante l'incendio capitolino.. Sopravvive, ma suo zio muore lì.. È Domiziano che rappresenta Vespasiano a Roma. Coglie l'occasione per condurre una vita dissoluta. Vespasiano accorcia le operazioni in Giudea, lascia Tito, suo figlio maggiore, per completare l'assedio di Gerusalemme e torna a Roma per riprendere le redini del potere. Coglie l'occasione per togliere il figlio più giovane dal centro delle decisioni. Tito diventa co-reggente con il padre, mentre Domiziano viene mantenuto nel ruolo subordinato di Cesare.

Articoli visualizzati di recente

100 Rupees CEYLON  1979 P.088a FDC
100 Rupees CEYLON 1979 P.088a FDC
480.00 €
2 Rupees CEYLON  1979 P.083a FDC
2 Rupees CEYLON 1979 P.083a FDC
9.00 €
PROCOPIO Maiorina ou nummus, (PB, Æ 3) q.BB/MB
PROCOPIO Maiorina ou nummus, (PB, Æ 3) q.BB/MB
26.00 €
ALLEMAGNE - DUCHÉ DE SAXE-WEIMAR - JEAN-ERNEST IV ET SES SEPT FRÈRES Thaler 1614 Weimar BB
ALLEMAGNE - DUCHÉ DE SAXE-WEIMAR - JEAN-ERNEST IV ET SES SEPT FRÈRES Thaler 16
225.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr