+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

fme_1019883 - VATICAN - PIE XII (Eugenio Pacelli) Médaille, Consistoire

VATICAN - PIE XII (Eugenio Pacelli) Médaille, Consistoire BB
60.00 €
Quantità
Aggiungi al carrelloAggiungi al carrello
Tipo : Médaille, Consistoire
Data: 1946
Metallo : argento
Titolo in millesimi : 800 ‰
Diametro : 36,5 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Peso : 20,93 g.
Orlo : lisse
Commenti sullo stato di conservazione:
Patine hétérogène avec de l’usure sur les reliefs. Taches d’oxydation. Présence de quelques rayures

Diritto


Titolatura diritto : PIVS - XII. P. M / A - VII.
Descrittivo diritto : Buste habillé du pape de profil à droite, signé sur le tranché du bras : MISTRVZZI.

Rovescio


Titolatura rovescio : PIVS. XII. P. M / CARDINALIBVS. XXXII. DE / PLVRIBVS. QVAM. ANTE. GEN / TIBVS. DELECTIVS. S. R. E. / SENATVM. SVPPLEVIT / XII. CAL. MART / MCMXLVI.
Descrittivo rovescio : Légende en 7 lignes sous le blason papale. Signé : PAGANI et poinçon : 38NI et titrage : 800.

Cronistoria


VATICAN - PIE XII (Eugenio Pacelli)

(1939-1958)

Nato nel 1876, Eugenio Maria Giuseppe Giovanni Pacelli fu eletto papa il 2 marzo 1939, pochi mesi prima dell'inizio della seconda guerra mondiale, e succedette a Pio XI con il nome di Pio XII (in latino Pio XII, in italiano Pio XII). Proveniente da una famiglia di avvocati legati alla Santa Sede, e notato dall'età di 25 anni da un segretario della Segreteria di Stato (Ministero degli Affari Esteri del Vaticano), divenne successivamente nunzio in Baviera poi, nel 1920, a Berlino, e , nel 1930, Segretario di Stato. Negli anni '20 preparò un Concordato tra il Vaticano e la Germania, ma il testo fu firmato solo sei mesi dopo l'arrivo di Hitler in Cancelleria, il 20 luglio 1933. Durante la seconda guerra mondiale condannò l'ideologia moderatamente hitleriana per timore che i nazisti avrebbero reagito perseguitando i fedeli e il clero tedeschi. Sebbene abbia goduto di grande popolarità durante il suo pontificato e dopo la sua morte, fu oggetto di critiche postume che misero in discussione la sua azione durante il conflitto mondiale e il suo atteggiamento nei confronti degli ebrei..

Articoli visualizzati di recente

100000 Korona UNGHERIA  1923 P.072a q.BB
100000 Korona UNGHERIA 1923 P.072a q.BB
230.00 €
2 NF sur 100 Francs La Bourdonnais SAINT PIERRE E MIQUELON  1960 P.32 q.BB
2 NF sur 100 Francs La Bourdonnais SAINT PIERRE E MIQUELON 1960 P.32 q.BB
100.00 €
GALLIA SENONES (Regione di Sens) Potin à la tête “d’indien” q.BB
GALLIA SENONES (Regione di Sens) Potin à la tête “d’indien” q.BB
9.00 €
ANTONINO PIO Denier BB/q.BB
ANTONINO PIO Denier BB/q.BB
41.00 €
LOUIS XV  THE WELL-BELOVED  Demi-écu aux branches d’olivier, tête ceinte d’un bandeau 1752 Pau q.BB
LOUIS XV "THE WELL-BELOVED" Demi-écu aux branches d’olivier, tête ceinte d
150.00 €
1 franc Semeuse, nickel, BE (Belle Épreuve) 1996 Pessac F.226/44 var. FDC
1 franc Semeuse, nickel, BE (Belle Épreuve) 1996 Pessac F.226/44 var. FDC
155.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr