+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

brm_1023046 - VALENTINIAN III Solidus

VALENTINIAN III Solidus MS
2 000.00 €
Quantità
Aggiungi al carrelloAggiungi al carrello
Tipo : Solidus
Data: c. 450-455
Nome della officina / città: Costantinopoli
Metallo : oro
Diametro : 20 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Peso : 4,48 g.
Grado di rarità : R2
Commenti sullo stato di conservazione:
Magnifique exemplaire, centré des deux côtés. Buste finement détaillé ainsi qu’un très joli revers, bien venu à la frappe. Patine de collection
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : D N VALENTINANVS P F AVG.
Descrittivo diritto : Buste diadémé, casqué et cuirassé de Théodose II de face, tenant de la main droite la haste qui repose sur l'épaule et de la gauche, un bouclier orné d'un cavalier chargeant à droite (N’a).
Traduzione diritto : “Dominus Noster Valentinianus Pius Felix Augustus”, (Notre seigneur Valentinien pieux heureux auguste).

Rovescio


Titolatura rovescio : VICTORIA AVGGG/ -|*//CONOB.
Descrittivo rovescio : Victoria (la Victoire) debout de face tournée à gauche, tenant une longue croix de la main droite ; dans le champ à droite, étoile à huit rais.
Traduzione rovescio : “Victoria Augustorum”, (la Victoire des augustes).

Cronistoria


VALENTINIAN III

(23/10/425-16/03/455)

Nato nel 419, Valentiniano III è figlio di Costanzo III e Galla Placidia e nipote di Onorio. Adirata la madre con il fratellastro, lasciò Ravenna per Costantinopoli per trovare rifugio presso Teodosio II. Alla morte di Onorio nel 423, Giovanni usurpò il trono. Fu Teodosio II a permettere al cugino di prendere possesso del suo trono due anni dopo. Sua madre, Galla Placidia, assicura la reggenza a nome del figlio. Nel 437 Valentiniano III sposò Licinia Eudossia, figlia di Teodosio II. In Occidente, Valentiniano III lasciò il potere al generale Ezio. Quest'ultimo cerca di organizzare la difesa dell'Occidente contro l'affondo delle tribù germaniche alle porte dell'Impero. Nel 451, Aétius ottenne una grande vittoria nei campi catalauni, vicino a Châlons-en-Champagne, grazie al contributo delle truppe federate, in particolare dei Visigoti. Ezio fu infine assassinato nel 454. L'anno successivo Valentiniano III fu a sua volta eliminato su istigazione di Petronio Massimo, un vecchio senatore. Nello stesso anno Roma fu assediata e presa dai Barbari per la seconda volta in meno di cinquant'anni..

Articoli visualizzati di recente

ÉOLIDE - AEGAE Unité BB
ÉOLIDE - AEGAE Unité BB
120.00 €
VALENTINIAN III Solidus MS
VALENTINIAN III Solidus MS
2000.00 €
ADRIANO Denier SPL
ADRIANO Denier SPL
250.00 €
COMMODUS Dupondius BB/q.BB
COMMODUS Dupondius BB/q.BB
150.00 €
TACITO Aurelianus MS/FDC
TACITO Aurelianus MS/FDC
295.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr