+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

Live auction - fme_988911 - TERZA REPUBBLICA FRANCESE Plaquette, Fernand Chapsal

TERZA REPUBBLICA FRANCESE Plaquette, Fernand Chapsal BB
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de live auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ Live auction.

Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
Valutazione : 100 €
Prezzo : no offerta
Offerta maxima : no offerta
Data di fine vendita : 13 maggio 2025 18:18:15
Tipo : Plaquette, Fernand Chapsal
Data: 1920
Nome della officina / città: 17 - Saintes
Metallo : bronzo
Diametro : 70,5 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Incisore YENCESSE Ovide (1869-1947)
Peso : 88,12 g.
Orlo : lisse + BRONZE
Marchio : BRONZE
Commenti sullo stato di conservazione:
Médaille nettoyée présentant de l’usure sur les reliefs. Présence de quelques rayures
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : FERNAND CHAPSAL.
Descrittivo diritto : Buste à gauche de Fernand Chapsal. Signé : O. YENCESSE.

Rovescio


Titolatura rovescio : SAINTES / A FERNAND CHAPSAL / SES AMIS / CONSEIL D’ÉTAT / 1888 / MINISTRE DU COMMERCE ET DE L’INDUSTRIE / 1902 / EXPOSITION DE LIÈGE / 1905 / EXPOSITION DE BRUXELLES / 1910 / RAVITAILLEMENT NATIONAL / 1914 / GRAND CROIX DE LA LÉGION D’HONNEUR / 1920.
Descrittivo rovescio : Légende en 15 lignes avec un écu couronné de la ville de Saintes et une vue de ville au-dessus.

Commento


Dimensions : 70,5*48,5 mm
Fernand Chapsal, né à Limoges le 10 mars 1862, décédé à Neuilly-sur-Seine le 10 février 1939, est un homme politique français. Il était membre du Parti républicain, radical et radical-socialiste (PRS).

Ovide Yencesse (1869 - 1947), est un graveur-médailleur et sculpteur français. Il fut directeur de l'école des beaux-arts de Dijon de 1919 à 1934.
Son talent est remarqué par la critique ; le très influent Roger Marx trouvant qu'il apporte un « frisson nouveau » dans la médaille, en y introduisant l'impressionnisme. « C'est un art d'intimité, de compassion sociale, résolument moderne, écrit-il dans un article de 1902. Les qualités dictinctives du talent de M. Yencesse sont la pénétration, la tendresse. Dans ses compositions, ses portraits, il arrive à nous toucher au plus profond de l'âme, par la sobriété de la mise en scène, par l'élimination des détails ; il généralise l'accidentel et élève de la sorte au symbole tout spectacle pris autour de lui. La facture, très particulière, elle aussi, contribue à accroître le trouble où nous jettent ces images ; les reliefs émergent à peine du champ de la médaille, la pénombre enveloppe toutes les parties de l'ensemble, comme dans les peintures d'Eugène Carrière. Jamais on n'a mieux fait sentir quels rapports étroits unissent la glyptique et la peinture. » Cette facture très particulière, que son fondeur A. Liard savait parfaitement traduire, lui vaudra, par allusion à la peinture d'Eugène Carrière, le surnom de « Carrière de la médaille ». À l'Exposition universelle de 1900 à Paris, il obtient la médaille d'or et la Légion d'honneur.
.
Dimensions: 70.5*48.5 mm Fernand Chapsal, born in Limoges on March 10, 1862, died in Neuilly-sur-Seine on February 10, 1939, is a French politician. He was a member of the Republican, Radical and Radical-Socialist Party (PRS).

Ovide Yencesse (1869 - 1947), was a French engraver, medallist and sculptor. He was director of the Dijon School of Fine Arts from 1919 to 1934..
His talent was noted by critics; the very influential Roger Marx found that he brought a \\\"new thrill\\\" to the medal, by introducing impressionism.. \\\"It is an art of intimacy, of social compassion, resolutely modern,\\\" he wrote in a 1902 article.. The qualities that dictate M’s talent. Yencesse are penetration, tenderness. In his compositions, his portraits, he manages to touch us in the depths of our souls, through the sobriety of the staging, through the elimination of details; he generalizes the accidental and thus elevates to symbolism any spectacle taken around him.. The very particular workmanship also contributes to increasing the confusion into which these images cast us; the reliefs barely emerge from the field of the medal, the half-light envelops all parts of the whole, as in the paintings of Eugène Carrière. Never has the close relationship between glyptics and painting been better demonstrated.. \\\"This very particular invoice, which its founder A. Liard knew how to translate perfectly, earning him, through an allusion to the painting of Eugène Carrière, the nickname \\\"Carrière de la médaille\\\" (Medal Quarry).. At the 1900 World's Fair in Paris, he was awarded the Gold Medal and the Legion of Honor..

Cronistoria


TERZA REPUBBLICA FRANCESE

(4/09/1870-10/07/1940)

La notizia della capitolazione di Sedan provoca la rivoluzione del 4 settembre 1870 a Parigi. Proclamata all'Hôtel de Ville, la Repubblica è dotata di un governo provvisorio chiamato Governo di Difesa Nazionale. Minacciato a sinistra dall'insurrezione del Comune ea destra dai monarchici, il nuovo regime ebbe un inizio difficile.. Inizialmente capo del potere esecutivo (febbraio 1871), Thiers si occupò di riorganizzare il paese prima di scegliere la sua forma di governo.. Divenne presidente della Repubblica nell'agosto 1871 e, nonostante la sua azione per liberare il territorio, dovette lasciare il suo incarico nel marzo 1873 di fronte all'opposizione monarchica.. Viene poi sostituito da Mac-Mahon favorevole alla restaurazione della monarchia ma questo non viene ripristinato in seguito alla questione della bandiera. La legge del settennato fu poi varata nel novembre 1873 e poi, nel 1875, furono approvate le leggi fondamentali che servirono da Costituzione della Terza Repubblica.. Sistema parlamentare, si caratterizza in particolare per la netta preponderanza del potere legislativo su quello esecutivo. Anticlericale, la Terza Repubblica rende la scuola gratuita, laica e obbligatoria ma continua la politica coloniale per le sue ambizioni economiche, strategiche e morali. La separazione tra Chiesa e Stato fu approvata nel 1905.. L'idea di vendetta sulla Germania e il nazionalismo significativo sono al centro della crisi boulangista, dello scandalo di Panama o dell'affare Dreyfus degli anni 1886-1899, mentre la politica estera è molto attiva, in particolare in Marocco e che si sviluppa la corsa agli armamenti. La prima guerra mondiale fu costosa per la Francia, che si riprese solo dal 1920 o addirittura dal 1928 per la moneta con il franco "Poincaré".. La crisi del 1929 si fa sentire solo dal 1932 ma dura fino al 1939, periodo durante il quale l'instabilità ministeriale è molto importante. Vacillando nel 1934, la Terza Repubblica trovò un nuovo cemento unitario con l'antifascismo che permise al Fronte Popolare di salire al potere nel 1936.. Ma, paralizzata contro la Germania, la Francia fu poi impantanata in una "guerra fasulla" e poi subì una delle più grandi sconfitte della sua storia nel giugno 1940.. Riunite nell'Assemblea nazionale di Vichy il 10 luglio 1940, le Camere, benché elette nel 1936, votarono pieni poteri a Pétain in una sorta di suicidio collettivo con 569 voti favorevoli, 80 contrari e 18 astenuti..

Articoli visualizzati di recente

GALLIA BELGICA - REMI (Regione di Reims) Potin à la tête d’indien, classe Ia SPL
GALLIA BELGICA - REMI (Regione di Reims) Potin à la tête d’indien, classe Ia
116.00 €
LUIGI FILIPPO I Médaille, Visite du Duc et Duchesse d’Orléans à l’Hôtel des Monnaies q.SPL
LUIGI FILIPPO I Médaille, Visite du Duc et Duchesse d’Orléans à l’Hôtel
100.00 €
SECONDO IMPERO FRANCESE Médaille, Corps législatif, Baron Alexandre de Geiger BB
SECONDO IMPERO FRANCESE Médaille, Corps législatif, Baron Alexandre de Geiger
221.00 €
ITALIA - STATO PONTIFICIO - GRÉGOIRE XVI (Bartolomeo Alberto Cappellari) Scudo an XVI 1846 Rome q.SPL
ITALIA - STATO PONTIFICIO - GRÉGOIRE XVI (Bartolomeo Alberto Cappellari) Scudo
150.00 €
HUNGARY - KINGDOM OF HUNGARY - BELA IV Bractéate n.d.  SPL
HUNGARY - KINGDOM OF HUNGARY - BELA IV Bractéate n.d. SPL
90.00 €
GERMANIA - LIBERA CITTA DE AMBURGO 3 Mark 1910 Hambourg q.SPL
GERMANIA - LIBERA CITTA DE AMBURGO 3 Mark 1910 Hambourg q.SPL
45.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr