+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

fme_1040182 - TERZA REPUBBLICA FRANCESE Médaille, Visite de la Monnaie

TERZA REPUBBLICA FRANCESE Médaille, Visite de la Monnaie SPL
150.00 €
Quantità
Aggiungi al carrelloAggiungi al carrello
Tipo : Médaille, Visite de la Monnaie
Data: 1889
Nome della officina / città: 75 - Paris
Metallo : bronzo
Diametro : 41,5 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Incisore LEONARD Laurent (1758-1774)
Peso : 29,13 g.
Orlo : lisse + corne BRONZE
Marchio : corne BRONZE
Commenti sullo stato di conservazione:
Patine hétérogène. Traces de manipulation

Diritto


Titolatura diritto : AURO AGENTO AERI FLANDO FERIUNDO // AEDES AEDIFICATAE / MDCCLXX.
Descrittivo diritto : Vue de la Monnaie depuis la Seine.

Rovescio


Titolatura rovescio : EXPOSITION UNIVERSELLE / 1889 / LES MEMBRES / DU / CONGRÈS MONÉTAIRE / INTERNATIONAL / VISITENT LA MONNAIE / DE PARIS / - / 14 SEPTEMBRE .
Descrittivo rovescio : Légende en 9 lignes.

Commento


En 1765, Jacques-Denis Antoine fut préféré aux architectes Étienne-Louis Boullée et François Dominique Barreau de Chefdeville pour la construction de ce nouveau bâtiment de style néoclassique. L'abbé Jean Delagrive propose de réaliser le projet sur les quais de la Seine, à l'emplacement de l'ancien hôtel de Conti, qui avait été racheté par la Ville de Paris pour construire un nouvel hôtel de ville. Un arrêt du Conseil retint définitivement ce site auquel Antoine adapta ses plans, un quadrilatère de 1 hectare composé de plusieurs cours. Le site n'était pas encore très bien desservi, mais l'emplacement était historique et les perspectives urbanistiques valorisantes.
La première pierre fut posée par l'abbé Terray le 30 avril 1771. La façade sur le quai, longue de 117 m, fut achevée en 1773 et le gros œuvre, ainsi que l'essentiel du décor, en 1775. Cet édifice, très admiré, valut à Antoine d'entrer en 1776 à l'Académie royale d'architecture. Certains critiquèrent toutefois la façade sur le quai, jugée d'une magnificence peu en accord avec le caractère d'une « manufacture »..
In 1765, Jacques-Denis Antoine was chosen over architects Étienne-Louis Boullée and François Dominique Barreau de Chefdeville for the construction of this new neoclassical-style building. Abbé Jean Delagrive proposed carrying out the project on the banks of the Seine, on the site of the former Hôtel de Conti, which had been purchased by the City of Paris to build a new town hall. A Council decree definitively selected this site, to which Antoine adapted his plans: a 1-hectare quadrilateral composed of several courtyards. The site was not yet very well served, but the location was historic and the urban perspectives were attractive. The first stone was laid by Abbot Terray on April 30, 1771. The 117-meter-long façade on the quayside was completed in 1773, and the main structure and most of the decoration were completed in 1775. This much-admired building earned Antoine admission to the Royal Academy of Architecture in 1776. However, some criticized the façade on the quayside, which was deemed to be of a magnificence that was hardly in keeping with the character of a \\\"manufactory.\\\"

Cronistoria


TERZA REPUBBLICA FRANCESE

(4/09/1870-10/07/1940)

La notizia della capitolazione di Sedan provoca la rivoluzione del 4 settembre 1870 a Parigi. Proclamata all'Hôtel de Ville, la Repubblica è dotata di un governo provvisorio chiamato Governo di Difesa Nazionale. Minacciato a sinistra dall'insurrezione del Comune ea destra dai monarchici, il nuovo regime ebbe un inizio difficile.. Inizialmente capo del potere esecutivo (febbraio 1871), Thiers si occupò di riorganizzare il paese prima di scegliere la sua forma di governo.. Divenne presidente della Repubblica nell'agosto 1871 e, nonostante la sua azione per liberare il territorio, dovette lasciare il suo incarico nel marzo 1873 di fronte all'opposizione monarchica.. Viene poi sostituito da Mac-Mahon favorevole alla restaurazione della monarchia ma questo non viene ripristinato in seguito alla questione della bandiera. La legge del settennato fu poi varata nel novembre 1873 e poi, nel 1875, furono approvate le leggi fondamentali che servirono da Costituzione della Terza Repubblica.. Sistema parlamentare, si caratterizza in particolare per la netta preponderanza del potere legislativo su quello esecutivo. Anticlericale, la Terza Repubblica rende la scuola gratuita, laica e obbligatoria ma continua la politica coloniale per le sue ambizioni economiche, strategiche e morali. La separazione tra Chiesa e Stato fu approvata nel 1905.. L'idea di vendetta sulla Germania e il nazionalismo significativo sono al centro della crisi boulangista, dello scandalo di Panama o dell'affare Dreyfus degli anni 1886-1899, mentre la politica estera è molto attiva, in particolare in Marocco e che si sviluppa la corsa agli armamenti. La prima guerra mondiale fu costosa per la Francia, che si riprese solo dal 1920 o addirittura dal 1928 per la moneta con il franco "Poincaré".. La crisi del 1929 si fa sentire solo dal 1932 ma dura fino al 1939, periodo durante il quale l'instabilità ministeriale è molto importante. Vacillando nel 1934, la Terza Repubblica trovò un nuovo cemento unitario con l'antifascismo che permise al Fronte Popolare di salire al potere nel 1936.. Ma, paralizzata contro la Germania, la Francia fu poi impantanata in una "guerra fasulla" e poi subì una delle più grandi sconfitte della sua storia nel giugno 1940.. Riunite nell'Assemblea nazionale di Vichy il 10 luglio 1940, le Camere, benché elette nel 1936, votarono pieni poteri a Pétain in una sorta di suicidio collettivo con 569 voti favorevoli, 80 contrari e 18 astenuti..

Articoli visualizzati di recente

100 Francs JEUNE PAYSAN FRANCIA  1953 F.28.35 MB
100 Francs JEUNE PAYSAN FRANCIA 1953 F.28.35 MB
3.00 €
500 Livres FRANCIA  1794 Ass.47a q.SPL
500 Livres FRANCIA 1794 Ass.47a q.SPL
95.00 €
LES ASSURANCES LLOYD DES ASSUREURS ET COURTIERS MARITIMES - MARSEILLE SPL
LES ASSURANCES LLOYD DES ASSUREURS ET COURTIERS MARITIMES - MARSEILLE SPL
350.00 €
GRAN BRETAGNA - VICTORIA Médaille, Prince Albert, Exposition internationale des arts et industrie SPL
GRAN BRETAGNA - VICTORIA Médaille, Prince Albert, Exposition internationale des
120.00 €
MEXIQUE - MAXIMILIEN Ier 20 pesos 1866 Mexico BB
MEXIQUE - MAXIMILIEN Ier 20 pesos 1866 Mexico BB
990.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr