+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

E-auction 271-193272 - fme_401082 - TERZA REPUBBLICA FRANCESE Médaille de l’exposition internationale de Lille

TERZA REPUBBLICA FRANCESE Médaille de l’exposition internationale de Lille q.SPL
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de e-auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ.

SENZA COSTI PER GLI ACQUIRENTI.
Valutazione : 150 €
Prezzo : 58 €
Offerta maxima : 80 €
Data di fine vendita : 25 giugno 2018 18:20:00
partecipanti : 7 partecipanti
Tipo : Médaille de l’exposition internationale de Lille
Data: 1902
Nome della officina / città: 59 - Lille
Metallo : rame
Diametro : 58 mm
Asse di coniazione : 12 h.
Peso : 80 g.
Orlo : lisse + CUIVRE
Commenti sullo stato di conservazione:
Superbe médaille avec un très bel aspect de surface doré

Diritto


Titolatura diritto : .EXPOSITION INTERNATIONALE DE LILLE 1902..
Descrittivo diritto : L’industrie debout, appuyée sur une enclume et tenant une branche de laurier de sa main droite, la ville de Lille au second plan.

Rovescio


Titolatura rovescio : VILLE DE LILLE / 1902 // LÉON DUBOISDENGHIEN.
Descrittivo rovescio : Écu couronné avec un cartouche entouré de branches de chêne et de lauriers ; légende en trois lignes dans le cartouche.

Commento


Médaille dans son coffret d’origine en simili cuir et velours, “Fabrique de médailles et insignes - A. MASSONNET, 64, Faubg St Denis, Paris”. Signature au droit sous les fruits de la corne d’abondance : P V DAUTEL
D’après wikipedia, Pierre Victor Dautel, 1873-1951, est un sculpteur et médailleur français. Il fut admis à l'École nationale supérieure des beaux-arts de Paris. Il reçoit le premier grand prix de Rome en 1902 puis devient pensionnaire à la villa Médicis à Rome de 1902 à 1905. Il a été nommé chevalier de la Légion d'Honneur en 1929.

Au démarrage du XXe siècle, une première exposition internationale voit le jour à Lille durant l'été 1902. Les stands commerciaux et les animations se déroulent sur le champ de Mars. Des édifices à l'architecture exubérante et de nombreux jeux de plein air complètent l'ensemble. Cette exposition se déroule dans un contexte économique particulièrement prospère, à une époque où la ville de Lille se hisse aux premiers rangs mondiaux en matière de production textile.
Medal in its original leatherette and velvet case, “Fabrique de médailles et insignes - A. MASSONNET, 64, Faubg St Denis, Paris”. Signature on the obverse under the fruits of the horn of plenty: PV DAUTEL According to Wikipedia, Pierre Victor Dautel, 1873-1951, was a French sculptor and medalist. He was admitted to the École nationale supérieure des beaux-arts in Paris. He received the first Grand Prix de Rome in 1902 and then became a resident at the Villa Medici in Rome from 1902 to 1905. He was named Chevalier of the Legion of Honor in 1929. At the start of the 20th century, a first international exhibition was held in Lille during the summer of 1902. Commercial stands and entertainment took place on the Champ de Mars. Buildings with exuberant architecture and numerous outdoor games completed the ensemble. This exhibition takes place in a particularly prosperous economic context, at a time when the city of Lille was rising to the top of the world in terms of textile production.

Cronistoria


TERZA REPUBBLICA FRANCESE

(4/09/1870-10/07/1940)

La notizia della capitolazione di Sedan provoca la rivoluzione del 4 settembre 1870 a Parigi. Proclamata all'Hôtel de Ville, la Repubblica è dotata di un governo provvisorio chiamato Governo di Difesa Nazionale. Minacciato a sinistra dall'insurrezione del Comune ea destra dai monarchici, il nuovo regime ebbe un inizio difficile.. Inizialmente capo del potere esecutivo (febbraio 1871), Thiers si occupò di riorganizzare il paese prima di scegliere la sua forma di governo.. Divenne presidente della Repubblica nell'agosto 1871 e, nonostante la sua azione per liberare il territorio, dovette lasciare il suo incarico nel marzo 1873 di fronte all'opposizione monarchica.. Viene poi sostituito da Mac-Mahon favorevole alla restaurazione della monarchia ma questo non viene ripristinato in seguito alla questione della bandiera. La legge del settennato fu poi varata nel novembre 1873 e poi, nel 1875, furono approvate le leggi fondamentali che servirono da Costituzione della Terza Repubblica.. Sistema parlamentare, si caratterizza in particolare per la netta preponderanza del potere legislativo su quello esecutivo. Anticlericale, la Terza Repubblica rende la scuola gratuita, laica e obbligatoria ma continua la politica coloniale per le sue ambizioni economiche, strategiche e morali. La separazione tra Chiesa e Stato fu approvata nel 1905.. L'idea di vendetta sulla Germania e il nazionalismo significativo sono al centro della crisi boulangista, dello scandalo di Panama o dell'affare Dreyfus degli anni 1886-1899, mentre la politica estera è molto attiva, in particolare in Marocco e che si sviluppa la corsa agli armamenti. La prima guerra mondiale fu costosa per la Francia, che si riprese solo dal 1920 o addirittura dal 1928 per la moneta con il franco "Poincaré".. La crisi del 1929 si fa sentire solo dal 1932 ma dura fino al 1939, periodo durante il quale l'instabilità ministeriale è molto importante. Vacillando nel 1934, la Terza Repubblica trovò un nuovo cemento unitario con l'antifascismo che permise al Fronte Popolare di salire al potere nel 1936.. Ma, paralizzata contro la Germania, la Francia fu poi impantanata in una "guerra fasulla" e poi subì una delle più grandi sconfitte della sua storia nel giugno 1940.. Riunite nell'Assemblea nazionale di Vichy il 10 luglio 1940, le Camere, benché elette nel 1936, votarono pieni poteri a Pétain in una sorta di suicidio collettivo con 569 voti favorevoli, 80 contrari e 18 astenuti..

Articoli visualizzati di recente

GALLIA BELGICA LINGONES (Regione di Langres) Potin OYINDIA à la tête janiforme MB
GALLIA BELGICA LINGONES (Regione di Langres) Potin OYINDIA à la tête janiforme
11.00 €
GALLIA - CARNUTES (Regione della Beauce) Bronze “aux oiseaux et au serpent” q.BB
GALLIA - CARNUTES (Regione della Beauce) Bronze “aux oiseaux et au serpent”
35.00 €
HENRY IV Denier tournois, 2e type de Paris (légende française) 1607 Paris, Moulin des Étuves BB/q.BB
HENRY IV Denier tournois, 2e type de Paris (légende française) 1607 Paris, Mou
41.00 €
FRANCIA Belle Épreuve 1 Euro 1/2 60e ANNIVERSAIRE DU DEBARQUEMENT EN NORMANDIE 2004 BE
FRANCIA Belle Épreuve 1 Euro 1/2 60e ANNIVERSAIRE DU DEBARQUEMENT EN NORMANDIE
36.00 €
PARIS - ILE DE FRANCE  MS
PARIS - ILE DE FRANCE MS
114.34 €
2 Francs ALGERIA Oran 1922 JP.141.35 FDC
2 Francs ALGERIA Oran 1922 JP.141.35 FDC
33.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr