Live auction - bpv_1030673 - TRAIANO Tétradrachme syro-phénicien
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de live auctions cgb.fr.
Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ Live auction.
Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
Tipo : Tétradrachme syro-phénicien
Data: an 15
Nome della officina / città: Tyr, Phénicie
Metallo : argento
Diametro : 25 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Peso : 14,22 g.
Grado di rarità : R1
Commenti sullo stato di conservazione:
Monnaie centrée. Joli revers, bien venu à la frappe. Portrait agréable à l’usure régulière. Patine grise
N° nelle opere di riferimento :
Diritto
Descrittivo diritto : Tête laurée de Trajan à droite (O*).
Legenda diritto : .AUTOKR KAIS NER TRAIANOS ARI SEB GERM DAK PARQ., (Autokrator Kaisar Neruaos Traianos Sebastos Aristos Germanikos Dakikos Parqikos)
Traduzione diritto : (L'empereur césar Nerva Trajan le meilleur auguste germanique dacique parthique).
Rovescio
Descrittivo rovescio : Aigle debout de face sur une massue, manche à droite, les ailes déployées, la tête tournée à gauche ;une palme dans le champ à droite .
Legenda rovescio : DHMARC. .EX. KA UPAT. S., (Dhmarcikhs Exousias KA Upatos e)
Traduzione rovescio : (Revêtu de la vingt-et-unième puissance tribunitienne, consul pour la sixième fois).
Commento
Rubans de type 2. Ce type est attribué à l’atelier d’Antioche par Richard McAlee et repris par les auteurs du Roman Provincial Coinage (RPC).
Type 2 ribbons. This type is attributed to the Antioch workshop by Richard McAlee and taken up by the authors of the Roman Provincial Coinage (RPC)
Type 2 ribbons. This type is attributed to the Antioch workshop by Richard McAlee and taken up by the authors of the Roman Provincial Coinage (RPC)