+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

bpv_115398 - TRAIANO Quadrans

TRAIANO Quadrans q.SPL
non disponibile.
Articolo venduto sul nostro negozio
Prezzo : 95.00 €
Tipo : Quadrans
Data: 98-99
Nome della officina / città: Antioche
Metallo : rame
Diametro : 14,00 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Peso : 1,73 g.
Grado di rarità : R1
Commenti sullo stato di conservazione:
Beau portrait. Patine vert olive foncé. Joli revers
N° nelle opere di riferimento :
Pedigree :
Cet exemplaire provient de MONNAIES VIII, 16 juin 2000, n° 209 et de MONNAIES XIII, 30 juillet 2001, n° 256

Diritto


Descrittivo diritto : Tête laurée de Trajan à droite (O*).
Legenda diritto : AUT KAIS NER TRAIAN SEB GERM, (Autokratoros Kaisaros Neruaos Traianos Sebastos Germanikos)
Traduzione diritto : (L'empereur Nerva Trajan auguste germanique).

Rovescio


Descrittivo rovescio : Branche de laurier, arc et carquois.
Legenda rovescio : DHMARC - EX UPAT B, (Dhmarcikhs Exousias Upatos B)
Traduzione rovescio : (Puissance tribunitienne, consul pour la deuxième fois).

Cronistoria


TRAIANO

(27/10/97-8/08/117)

Augusto

Traiano nacque il 18 settembre 53 a Italica, vicino a Siviglia in Spagna, come il suo allievo Adriano. Appartiene a una famiglia di coloni stabilitisi in Spagna. Dopo una brillante carriera militare sotto i Flavi, fu console nel 91 e legato di Germania Superiore quando fu adottato da Nerva nel 97 per succedergli. Dopo la morte di quest'ultimo, diventa augusto. Il suo regno sarà dedicato a numerose campagne militari contro i Germani sul limes renano, che gli valsero il titolo di Germanico. Quindi, condusse due guerre daciche contro Decebalo che si conclusero con l'annessione della Dacia. Traiano prepara una campagna contro i Parti, i turbolenti e potenti vicini dell'est. Lasciò Roma per l'Oriente e stabilì il suo quartier generale ad Antiochia prima di invadere il regno dei Parti. Arriverà fino a Ctesifonte (Seleucia sul Tigri). Quando morì l'8 agosto 117, l'Impero era al suo apice e conobbe la sua massima espansione territoriale..

Articoli visualizzati di recente

TIBERIO As q.BB/BB
TIBERIO As q.BB/BB
150.00 €
FILIPPO II FIGLIO Tétradrachme syro-phénicien SPL
FILIPPO II FIGLIO Tétradrachme syro-phénicien SPL
90.00 €
LOUIS XVI 2 sols dit  au faisceau , type FRANÇOIS 1792 Arras q.BB
LOUIS XVI 2 sols dit "au faisceau", type FRANÇOIS 1792 Arras q.BB
12.00 €
Quart (de franc) Napoléon Empereur, Calendrier grégorien 1806 Paris F.159/1 q.SPL
Quart (de franc) Napoléon Empereur, Calendrier grégorien 1806 Paris F.159/1 q.
235.00 €
Un décime Dupré, modification du 2 décimes 1796 Paris F.127/1 MB
Un décime Dupré, modification du 2 décimes 1796 Paris F.127/1 MB
34.00 €
20 francs or Coq, Liberté Égalité Fraternité 1907 Paris F.535/1 SPL+
20 francs or Coq, Liberté Égalité Fraternité 1907 Paris F.535/1 SPL+
520.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr