+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

v45_0496 - TRAIANO DECIO Antoninien

TRAIANO DECIO Antoninien SPL
MONNAIES 45 (2010)
Prezzo di inizio : 110.00 €
Valutazione : 170.00 €
lotto invenduto
Tipo : Antoninien
Data: 250
Nome della officina / città: Roma
Metallo : billone
Titolo in millesimi : 400 ‰
Diametro : 22 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Peso : 4,02 g.
Officine: 2e
Emission: 3e-4e
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire de qualité sur un flan parfaitement centré des deux côtés. Beau portrait réaliste de Trajan Dèce. Joli revers de style fin. Belle patine grise avec des reflets dorés. Conserve une partie de son brillant de frappe et de son coupant d’origine
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : IMP C M Q TRAIANVS DECIVS AVG.
Descrittivo diritto : Buste radié et cuirassé de Trajan Dèce à droite, vu de trois quarts en arrière (B4).
Traduzione diritto : “Imperator Cæsar Messius Quintus Traianus Decius Augustus”, (L'empereur césar Messius Quintus Trajan Dèce auguste).

Rovescio


Titolatura rovescio : GENIVS EXERC ILLVRICIANI.
Descrittivo rovescio : Génie à demi nu coiffé du modius debout à gauche, tenant une patère de la main droite et une corne d'abondance de la gauche ; à droite, une enseigne.
Traduzione rovescio : “Genius Exercitus Illuriciani”, (Le Génie de l'armée illyrienne).

Commento


Rubans de type 3. Ptéryges invisibles.
Type 3 ribbons. Invisible pterygia

Cronistoria


TRAIANO DECIO

(07/249-06/251)

Decio nacque nel 201 nella Bassa Pannonia. Dopo una brillante carriera che gli aprì le porte del Senato, fu governatore della Bassa Mesia sotto il regno di Alessandro Severo. Alla fine del regno di Filippo, vincitore sul Danubio delle orde barbariche, fu proclamato augusto nonostante il suo rifiuto. Lo scrive a Philippe che non gli crede e marcia contro di lui. Filippo e suo figlio vengono uccisi in battaglia vicino a Verona. Decio unisce al suo nome quello, prestigioso, di Traiano. Dopo un periodo a Roma, Decio si reca nel Danubio Limes. Abbandonato, il limes permise ai Goti di filtrare, devastando le province danubiane, da dove ebbe origine l'imperatore. Non riesce ad arginare l'invasione. Dal 250, una nuova piaga devasta l'Impero. La peste decimò la popolazione e gli armenti e indebolì ulteriormente il limes. Ha iniziato una persecuzione contro i cristiani nel 250 (Polyeucte, Corneille). L'anno successivo andò nel limes, sconfisse i Goti, ma suo figlio fu ucciso. Lui stesso trova la morte mentre vuole vendicarlo. È il primo imperatore a cadere in battaglia contro i barbari.

Articoli visualizzati di recente

10 Naira NIGERIA  1984 P.25c FDC
10 Naira NIGERIA 1984 P.25c FDC
8.00 €
1 Peso CUBA  1995 P.112 FDC
1 Peso CUBA 1995 P.112 FDC
5.00 €
50 Francs DRAPEAU FRANCIA  1944 VF.19.01 SPL
50 Francs DRAPEAU FRANCIA 1944 VF.19.01 SPL
36.00 €
HENRY III Quart d écu, croix de face n.d. Angers q.MB
HENRY III Quart d'écu, croix de face n.d. Angers q.MB
13.00 €
ITALIA - REGNO DE SARDINIA 1 Lire Charles Félix 1826 Gênes q.BB
ITALIA - REGNO DE SARDINIA 1 Lire Charles Félix 1826 Gênes q.BB
26.00 €
SPAGNA - REGNO DI SPAGNA - CARLO IV 4 escudos en or 1792 Madrid BB
SPAGNA - REGNO DI SPAGNA - CARLO IV 4 escudos en or 1792 Madrid BB
335.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr