+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

Live auction - bgr_666519 - TRACIA - BIZANCIO Drachme ou sicle

TRACIA - BIZANCIO Drachme ou sicle BB
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de live auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ Live auction.

Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
live-auctionData di Live
2025/07/22 14:00:00
bgr_666519
1084
Devi loggarti per un'offerta
Clicca qui per il login
Tipo : Drachme ou sicle
Data: c. 416-357 AC
Nome della officina / città: Byzance,Thrace
Metallo : argento
Diametro : 16,5 mm
Asse di coniazione : - h.
Peso : 5,24 g.
Commenti sullo stato di conservazione:
Monnaie légèrement décentrée au revers. Jolie représentation du droit. Fine usure régulière. Patine grise
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : (BY) ARCHAÏQUE.
Descrittivo diritto : Vache passant à gauche, placée sur un dauphin tourné à gauche.

Rovescio


Titolatura rovescio : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo rovescio : Carré creux en ailes de moulin.

Cronistoria


TRACIA - BIZANCIO

(V - IV secolo a.C.)

Bisanzio, la futura Costantinopoli e poi Istanbul, fu fondata nel 657 aC da coloni megaresi provenienti dalla Grecia centrale. La città fu assediata da Filippo II di Macedonia nel 340/339 aC e sarà parte di Lisimaco durante la spartizione dell'Impero di Alessandro. Dopo Couroupédion, ha riconquistato la sua indipendenza. La sua posizione all'ingresso del Mar Nero alla foce del Propontis e le sue ricche pianure fertili sulla costa assicurarono una grande prosperità. Il cambio di stendardo monetario nel 357 aC sembra indicare una modifica dei circuiti commerciali della città che si volsero allora più verso il Mediterraneo orientale e Rodi che verso il Mar Nero dove era dominante lo stendardo persiano. Quando la città ottenne la sua autonomia all'inizio del III secolo, riprese, secondo il lavoro di Henri Seyrig, la tipologia del Lisimaco che sarebbe stato coniato nella città per più di 150 anni (si veda infine MJ Price, Mithradates VI Eupator Dionysus and coinages of Black Sea, NC 1968, pp. 9-10 sull'uso tardivo di questo tipo).

Articoli visualizzati di recente

TRACIA - BIZANCIO Drachme ou sicle BB
TRACIA - BIZANCIO Drachme ou sicle BB
110.00 €
INDOCINA FRANCESE 20 Centièmes 1939 Paris q.SPL
INDOCINA FRANCESE 20 Centièmes 1939 Paris q.SPL
20.00 €
QUINTA REPUBBLICA FRANCESE ECU Europa, 10 EURO, Essai MS
QUINTA REPUBBLICA FRANCESE ECU Europa, 10 EURO, Essai MS
7.00 €
SVIZZERA - REPUBBLICA DE GINEVRA 6 Sols Deniers République de Genève monnayage réformé de 1795-1798 1795  q.BB
SVIZZERA - REPUBBLICA DE GINEVRA 6 Sols Deniers République de Genève monnayage
75.00 €
RUSSIA - CATERINA II 5 Kopecks  1776 Ekaterinbourg q.BB
RUSSIA - CATERINA II 5 Kopecks 1776 Ekaterinbourg q.BB
50.00 €
GALLIA BELGICA SEQUANI (Regione di Besançon) Potin TOC au cheval q.BB/MB
GALLIA BELGICA SEQUANI (Regione di Besançon) Potin TOC au cheval q.BB/MB
250.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr