+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

Live auction - bgr_892782 - TRACIA - APOLLONIA PONTICA Drachme

TRACIA - APOLLONIA PONTICA Drachme q.SPL
Devi Sign-in ed essere un offerente approvato fare un'offerta, Login per fare offerte. Conti sono soggetti ad approvazione e di approvazione sono raggiunti entro 48 ore. Non aspettare fino al giorno di una vendita si chiude per registrarti.Confermando la tua offerta su questo oggetto ti impegni ad un contratto legalmente vincolante per l'acquisto di questo prodotto e fare clic su «offerta» costituisce accettazione dei termini di utilizzo de live auctions cgb.fr. Offerta deve essere collocato in euro gli importi interi vendita only.The si chiuderà al momento sulla descrizione dell'oggetto, eventuali offerte pervenute al sito dopo l'orario di chiusura non verranno eseguite. Volte transmition possono variare e le offerte potrebbero essere respinto se si attende per gli ultimi secondi. Per ulteriori informazioni ckeck le FAQ Live auction.

Le offerte vincenti saranno sottomesse ai 18% per spese di compartecipazione alla vendita.
Valutazione : 180 €
Prezzo : 120 €
Offerta maxima : 120 €
Data di fine vendita : 09 aprile 2024 14:08:19
partecipanti : 2 partecipanti
Tipo : Drachme
Data: c. 400-350 AC.
Nome della officina / città: Apollonia Pontica
Metallo : argento
Diametro : 13,5 mm
Asse di coniazione : 5 h.
Peso : 2,83 g.
Grado di rarità : R1
Commenti sullo stato di conservazione:
Monnaie sur un flan court, centré. Joli portrait de Méduse. Patine grise
N° nelle opere di riferimento :

Diritto


Titolatura diritto : ANÉPIGRAPHE.
Descrittivo diritto : Tête de Méduse de face, entourée de serpents, tirant la langue.

Rovescio


Titolatura rovescio : A DANS LE CHAMP À DROITE.
Descrittivo rovescio : Ancre renversée, cantonnée d’une écrevisse à dans le champ à gauche, tournée à droite.

Cronistoria


TRACIA - APOLLONIA PONTICA

(IV secolo a.C.)

Apollonia Pontica, situata sul Pont-Euxin, era una colonia milesia. La città era famosa per il suo tempio di Apollo e la sua colossale statua, opera di Kalamis. Quando Lucullo conquistò la città nel 73 a.C., fece trasportare la statua del dio a Roma.

Articoli visualizzati di recente

100 Francs LUC OLIVIER MERSON grands cartouches FRANCIA  1936 F.24.15 q.SPL
100 Francs LUC OLIVIER MERSON grands cartouches FRANCIA 1936 F.24.15 q.SPL
13.00 €
LOUIS XV  THE WELL-BELOVED  Écu aux branches d’olivier, tête ceinte d’un bandeau 1740 Paris SPL/MS
LOUIS XV "THE WELL-BELOVED" Écu aux branches d’olivier, tête ceinte d’un b
3000.00 €
LYONNAIS - CONSULAT DE LYON Jeton Br 30, Camille Perrichon, seconde prévôté MB
LYONNAIS - CONSULAT DE LYON Jeton Br 30, Camille Perrichon, seconde prévôté M
8.00 €
1 centime Épi, Rebord 1974 Pessac F.106/26 SPL62
1 centime Épi, Rebord 1974 Pessac F.106/26 SPL62
19.00 €
QUINTA REPUBBLICA FRANCESE Médaille, Exposition philatélique régionale SPL
QUINTA REPUBBLICA FRANCESE Médaille, Exposition philatélique régionale SPL
70.00 €
HENRY IV Demi-franc, type de Toulouse 1599 Toulouse BB
HENRY IV Demi-franc, type de Toulouse 1599 Toulouse BB
334.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr