+ Filtri
Nuova Ricerca
Filtri
Disponibile Parole esatte Solo nel titolo
e-shopCaricamento...
QualitàCaricamento...
PrezzoCaricamento...

bgr_484111 - TRACIA - ABDERA Drachme

TRACIA - ABDERA Drachme BB
non disponibile.
Articolo venduto sul nostro negozio (2019)
Prezzo : 225.00 €
Tipo : Drachme
Data: c. 346/345 - 336/335 AC.
Nome della officina / città: Abdère, Thrace
Metallo : argento
Diametro : 15,5 mm
Asse di coniazione : 6 h.
Peso : 2,70 g.
Grado di rarità : R2
Commenti sullo stato di conservazione:
Exemplaire sur un flan légèrement décentré au droit sur la tête du griffon. Belle tête d’Apollon au revers. Patine grise superficielle avec des reflets dorés. A été nettoyée
N° nelle opere di riferimento :
Pedigree :
Cet exemplaire provient du stock de Numismatik Neumann et de la collection Laurent F

Diritto


Descrittivo diritto : Griffon bondissant à gauche.
Legenda diritto : [EPI ARXE]LAOU
Traduzione diritto : (du magistrat Archelaos).

Rovescio


Descrittivo rovescio : Tête juvénile d’Apollon à droite, dans un carré linéaire.
Legenda rovescio : ABD/HRI/TEW/N
Traduzione rovescio : (d’Abdère).

Commento


Ce type semble plus rare que ne le laissent supposer les ouvrages généraux. C’est la première fois que nous le présentons à la vente.

Cronistoria


TRACIA - ABDERA

(V - IV secolo a.C.)

Abdera fu fondata nel 656 a.C.. -VS. sulla costa meridionale della Tracia, non lontano dalla foce del Nestos (Erodoto I, 168) da coloni provenienti da Clazomenes (Ionia). La nuova città fu abbandonata e fu solo nel 543 a.C. -VS. quella parte degli abitanti di Teos (Ionia), in fuga dal giogo persiano, venne a stabilirsi stabilmente ad Abdera. La città conobbe poi un grande sviluppo politico ed economico.. La scelta del grifone come tipo monetario ad Abdera viene dalla sua metropoli Teos. La città fu il quartier generale di Serse durante le guerre persiane. La città rimase il porto principale sotto la dominazione persiana fino alla vittoria di Cimone alla foce dell'Eurimedonte nel 465 a.C.. -VS. Conobbe poi un periodo di intensa attività sotto l'autorità della Lega Delio-Ateniese alla quale aderì nel 454 aC.. -VS. La città fu assediata e presa da Thrasybulus, un generale ateniese nel 410 o 408 a.C.. -VS. Trovata la libertà dopo la caduta di Atene, dovette comunque appellarsi a lei nel 377 a.C.. -VS. quando i tribali ne minacciarono l'indipendenza. Fu Chabrias, un generale ateniese, a liberarlo. Dal 350 a.C. -VS. , entrò nell'orbita macedone e poi perse la sua importanza commerciale e strategica.

Articoli visualizzati di recente

5 Francs Bougainville Consécutifs MARTINIQUE  1946 P.27 AU
5 Francs Bougainville Consécutifs MARTINIQUE 1946 P.27 AU
195.00 €
GALBA Tétradrachme syro-phénicien q.BB
GALBA Tétradrachme syro-phénicien q.BB
275.00 €
GALERIO Follis ou nummus SPL
GALERIO Follis ou nummus SPL
175.00 €
LUIGI VII  THE YOUNG  Denier parisis, 3e type n.d. Paris q.BB
LUIGI VII "THE YOUNG" Denier parisis, 3e type n.d. Paris q.BB
60.00 €
50 centimes Morlon 1936  F.192/12 q.BB
50 centimes Morlon 1936 F.192/12 q.BB
1.00 €
PAMPHILIA - PERGE Tétradrachme q.SPL
PAMPHILIA - PERGE Tétradrachme q.SPL
450.00 €

cgbfr.it numismatica

SNENNP - CGB NumismaticsSNCAO - CGB NumismaticsBDM - CGB Numismatics
NGC - CGB NumismaticsPMG - CGB NumismaticsPMG - CGB Numismatics

cgb.fr uses cookies to guarantee a better user experience and to carry out statistics of visits.
To remove the banner, you must accept or refuse their use by clicking on the corresponding buttons.

x
Voulez-vous visiter notre site en Français https://www.cgb.fr